In 60 sul “Cammino di Visora”: da Platania a Conflenti tra natura e memoria

visora49a95bd249e7_d3449.jpg

Platania - "Sono stati in sessanta i partecipanti al tradizionale "Cammino di Visora" che si è svolto domenica 3 agosto, partiti da Platania e diretti a Conflenti, attraversando sentieri suggestivi e luoghi ricchi di significato spirituale. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo scout Platania 1 "Don Pietro Arcuri", in collaborazione con Conflenti Trekking e ASD Reventino Bike Team, il cui contributo ha reso il percorso ancora più dinamico: alcuni membri del team hanno infatti accompagnato il cammino percorrendo un tratto in mountain bike" è quanto si legge in una nota.

visora91f45548_ebb2c.jpg

"Il percorso - spiegano - ha coperto circa 15 chilometri, con partenza da Platania e salita fino alla cima del Monte Reventino, per poi proseguire verso La Querciuola. Qui, nella suggestiva chiesetta immersa nel verde, è stata celebrata la Santa Messa da don Giuseppe D’Apa, momento intenso di raccoglimento e spiritualità. Al termine della funzione religiosa, i partecipanti hanno potuto condividere un momento conviviale con la degustazione delle tradizionali grispelle".

visora2_73d29.jpg

"Il cammino - aggiungono - è stato vissuto anche come momento di memoria, con un pensiero rivolto a Aldo Nicolazzo, Simone Celestino, Fiorella Folino e Fabio Orlando. Una preghiera speciale è stata rivolta alla Madonna della Quercia, simbolo di protezione e speranza per la comunità. Il gruppo, formato da giovani e meno giovani, alcuni dei quali veterani del Cammino di Visora, ha infine raggiunto la Basilica Santuario della Madonna della Quercia a Conflenti, concludendo così un’esperienza intensa tra fede, natura e comunità. Un’iniziativa che continua a crescere anno dopo anno, diventando sempre più un momento irrinunciabile per chi desidera riscoprire il legame profondo con il territorio, la spiritualità e il ricordo".

visora5fe306deb560b_b6def.jpg

015f5ca4-b3c5-447a-9adf-c7b74f9a1b2d_0e903.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA