La comunità di San Pietro a Maida incontra Papa Francesco

papa-03212018-124112.jpg

San Pietro a Maida - Mercoledì 14 marzo la comunità di San Pietro a Maida ha avuto l’onore di incontrare Papa Francesco durante l’udienza generale sulla liturgia eucaristica: "È bello pregare come Gesù e il ‘Padre nostro’ fa risuonare in noi quei medesimi sentimenti che furono in Cristo Gesù. Non è una delle tante preghiere cristiane, ma è la preghiera dei Figli di Dio" ha affermato il Papa.

Il sacerdote Don Fabio Stanizzo insieme al Sindaco Pietro Putame e una rappresentanza dei frantoiani del paese sono stati ricevuti dal Santo padre sul sagrato della Basilica.
"Il territorio sanpietrese, ricorda Don Fabio, è caratterizzato da una particolare vocazione alla produzione di olio extravergine di oliva di pregio, con una tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico e culturale di notevole importanza. Nasce così la volontà dei frantoiani di voler donare per la carità del Santo Padre cinque quintali di olio, grazie ad un’annata molto proficua e un cestino di prodotti tipici della tradizione locale, come memoria viva ed efficace della rinnovata risposta degli agricoltori ai doni del Signore (dono delle terra, dono di sé stesso), testimonianza del fatto che Dio è in mezzo al suo popolo. Ci ricorda Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Sii ‘L’intervento umano che favorisce il prudente sviluppo del creato è il modo più adeguato di prendersene cura perché implica il porsi come strumento di Dio per aiutare a far emergere le potenzialità che Egli stesso ha scritto nelle cose’.

papa-francesco-maida.jpg

L’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Putame, ha donato al Papa un basso rilievo in bronzo raffigurante la storia contadina del comune di San Pietro a Maida, in ricordo di questa giornata. "Il Papa si è soffermato a parlare con la comunità, incoraggiandoci ad andare avanti e pregare per lui. Ho fatto a lui gli auguri per il suo quinto anniversario di pontificato a nome di tutta la comunità", continua emozionato Don Fabio. Una visita indelebile nel cuore dei partecipanti che resterà nella storia della comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA