Lamezia: Aeroporto, pubblicato avviso per appalto nuova aerostazione

nuova_aerostazione_lamezia

Lamezia Terme, 24 settembre - "E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso 19 settembre 2012 l’avviso indicativo relativo  all’appalto del primo lotto funzionale della nuova aerostazione passeggeri di Lamezia Terme". Con queste parole il presidente della Sacal, la società che gestice lo scalo aeroportuale lametino, annuncia la pubblicazione del bando del primo lotto propedeutico alla realizzazione della nuova aerostazione. “Finalmente - aggiunge poi - si è concluso il lungo iter burocratico per l’appalto dei lavori del primo lotto della nuova aerostazione. L’intervento è stato ideato grazie a un concorso europeo di progettazione a cui hanno partecipato prestigiosi studi italiani e stranieri. L’appalto - specifica - ha un valore economico di partenza di circa 58 milioni di euro e prevede, oltre alla realizzazione dell’opera, i servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e la predisposizione dello studio di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.).”

nuova_aerostazione_lamezia3

L'opera in dettaglio

Nel dettaglio le opere di restyling consistono in: realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica posto sul lato est dell’attuale terminal e su quattro livelli per una superficie totale di circa 24.000 mq. Il corpo sarà dotato di pontili d’imbarco e destinato ad accogliere tutte le funzioni principali ed a convivere con parte dell’attuale aerostazione. Sarà rimodulata la viabilità esterna a servizio dell’aerostazione, con estensione del fronte d’accosto degli autoveicoli.  Realizzazione delle centrali tecnologiche, degli impianti e delle reti a servizio. Demolizione di uno degli edifici che costituiscono l’attuale aerostazione (sala arrivi extra-Schengen). Quest'ultima operazione dovrebbe essere realizata nella fase conclusiva del primo lotto e previa riprotezione delle funzioni nel nuovo terminal. Demolizione del manufatto ricovero mezzi di rampa e del parcheggio est riservato ai dipendenti per far posto al nuovo corpo dell’aerostazione con ricostruzione degli stessi in altri siti dell'aeroporto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA