Lamezia, campionamenti Arpacal in punti di maggiore criticità: prelievi anche nell’area ex-Sir

ex-sir-pontile-lamezia-2019_1a55a_c034a_5dd5b_68748_9a475.jpg

Lamezia Terme - Monitoraggio straordinario in corso lungo la costa tirrenica calabrese. È quanto comunicano dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria. Sono stati effettuati controlli da Nicotera a Diamante. “È scattato - fanno sapere - il campionamento microbiologico mirato anche sulle acque di mare.  Alcuni punti di maggiore criticità:

  • Fuscaldo – Depuratore mal funzionante Riscontro visivo di reflui non perfettamente chiarificati. Prelievo eseguito direttamente al collettore finale, dopo avere attivato il campionatore automatico, correttamente funzionante.
  • Cetraro (Santa Maria di Mare) Segnalazioni dei bagnanti per acque torbide e odori anomali.
  • Lamezia Terme – Collettore Mugata: attivato prelievo acque di scarico nell’area industriale ex-SIR.
  • Campionamenti anche a Nicotera – Fosso San Giovanni e su acque di balneazione.

 

La squadra ARPACAL e Calabriaverde, precisano, “ha operato secondo protocollo: verifica visiva, geolocalizzazione, etichettatura e trasporto refrigerato dei campioni. Tutti i campioni sono mei laboratori ARPACAL per verifiche microbiologiche, chimiche e tossicologiche”. Infine, rendono noto che seguiranno ulteriori aggiornati per conoscere gli esiti dei controlli effettuati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA