Lamezia, consiglieri Lorena e Gallo su raccolta popolare per riqualificare piazza Garibaldi: “Si adatta e integra il finanziamento PINQuA”

p-garibaldi-lorena-e-gallo_fe420.jpg

Lamezia Terme – “Sosteniamo con entusiasmo una nuova iniziativa comunitaria che mira alla riqualificazione di Piazza Garibaldi, nel cuore dell'ex Comune di Sambiase a Lamezia Terme. Un gruppo di cittadini, attraverso un'iniziativa popolare e comunitaria, ha lanciato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per l'acquisto e la piantumazione di alberi, come jacaranda e tigli, al fine di creare un’oasi di verde che renderà la piazza un luogo più accogliente e vivibile, contrastando l’attuale degrado. Un vero e proprio Crowdfunding Civico”. Così, in una nota congiunta, i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Antonio Lorena e Pietro Gallo per i quali il verde urbano “non solo abbellisce l'ambiente, ma svolge anche un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità dell'aria, nella riduzione delle temperature estive e nella promozione del benessere psicofisico dei cittadini. Riqualificare Piazza Garibaldi significa restituire alla comunità un importante punto di incontro, favorendo la socializzazione e il senso di appartenenza. Con il contributo di tutti, possiamo trasformare questo spazio pubblico in un simbolo di rinascita e sostenibilità per tutti i cittadini di Lamezia Terme. È importante sottolineare che questa iniziativa di raccolta fondi si integra perfettamente con il progetto esistente, il quale vedrà la luce entro dicembre 2024. Infatti, Piazza Garibaldi è stata inserita nel Progetto PinQua, attraverso il quale il comune ha ottenuto un finanziamento di 100 milioni di euro, di cui circa 2 milioni destinati proprio alla riqualificazione della piazza. Questo progetto complessivo include anche altre aree della città come il Bocciodromo G. Renda e l'area antistante, la Miraglia, Piazza 5 Dicembre, e la Casa protetta per disabili che sorgerà nel quartiere Anzaro”.

“Ci teniamo - aggiungono - a riconoscere e apprezzare l'impegno dei cittadini che, attraverso questa sorta di crowdfunding civico, dimostrano una forte volontà di migliorare il proprio ambiente e di contribuire attivamente alla vita della comunità. Questo spirito di iniziativa è sempre positivo e apprezzabile. In qualità di consiglieri comunali “sospesi”, nel 2021, siamo stati parte attiva nel seguire con attenzione e dedizione la parte del Progetto PINQuA che riguarda la riqualificazione di Piazza Garibaldi, in collaborazione con l'allora RTP Spazio-Generazione 2021, gli uffici comunali, e il commissario Priolo, durante il periodo in cui Lamezia Terme era commissariata. Grazie a questo lavoro congiunto, siamo riusciti a far inserire questo progetto insieme alle altre aree sopra menzionate tra le priorità per il miglioramento della nostra città. Rinnoviamo il nostro plauso a tutti coloro che si prodigano per la comunità attraverso queste iniziative e invitiamo tutti i cittadini a sostenere questa campagna di raccolta fondi. La collaborazione tra iniziative comunitarie e progetti istituzionali è fondamentale per costruire un futuro migliore per Lamezia Terme”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA