Lamezia, don Panizza diventa Commendatore ordine al Merito della Repubblica e riceve onorificenza da Mattarella

don-Panizza40b8ab1_ead87.jpg

Roma - Palpabile la commozione ma anche la gioia condivisa durante la cerimonia di consegna del titolo di Commendatore della Repubblica a don Giacomo Panizza, svoltasi in Quirinale, dove il sacerdote si è recato accompagnato da alcuni familiari. Il titolo, fra le onorificenze Omri conferite motu proprio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato conferito il 25 febbraio scorso, ed è stato oggi ufficialmente ricevuto dal sacerdote bresciano da 50 anni residente a Lamezia, fondatore nel 1976 di Comunità Progetto Sud, realtà autogestita da persone disabili, che nel tempo si è allagata a comprendere progetti per i migranti, i tossicodipendenti, le vittime della tratta, i minori affetti da autismo, in rete con numerose altre realtà sul territorio fra cui la Caritas regionale, e abbracciando numerose altre problematiche afferenti all’inclusione sociale, nonché facendosi portavoce di “gruppi portatori di diritti umani”, come è stato detto in corso di cerimonia in riferimento all’impegno per la pace in Ucraina.

La consegna si è conclusa con l’amichevole stretta di mano di rito con il Presidente Mattarella, che non ha nascosto la propria espressione soddisfatta nel conferimento di un premio estremamente meritato. Giacomo Panizza è, quindi, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: "Per l’impegno, di tutta una vita, a favore dell’inclusione sociale attraverso una rete di volontariato che si occupa di individuare percorsi di recupero per persone in grave difficoltà".

Giulia De Sensi

don-panizza-23_e8941.jpg

don-panizza7-9a073b6c0b74_8a867.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA