Lamezia, il 26 maggio la 39esima edizione della Marcialonga di San Francesco di Paola: il percorso

marcialonga_88b47_30539.jpg

Lamezia Terme – Stanno entrando nel vivo i festeggiamenti in onore di San Francesco a Sambiase illuminato a festa. Nei giorni scorsi, accompagnato in processione da tanti fedeli, la Statua di San Francesco di Paola è stata trasferita nella Chiesa Matrice addobbata a festa per la novena in preparazione alla festa patronale in suo onore. Ultimi giorni per richiedere i pettorali presso la parrocchia di San Francesco e in diversi esercenti della zona per partecipare alla 39esima edizione della Marcialonga di San Francesco di Paola in programma domenica 26 maggio con partenza da piazza 5 dicembre alle 10 all’insegna del motto “Lo sport è amicizia, festa, scuola di vita!”. Quest’anno, si ricorda, la processione del Santo si svolgerà sabato 1 giugno alle 18 preceduta dalla consegna delle ciavi al Santo patrono da paerte del sindaco. Alle 21 da piazza 5 dicembre previsto il tradizionale messaggio del Vescovo Parisi alla città e, per concludere spettacolo pirotecnico e rientro della processione nel Santuario. A seguire il concerto del cantautore calabrese Eman. Domencia 2, invece, ricorre la solennità del Corpus domini.

Tanti gli eventi in programma, tra questi, appuntamento a mercoledì 29 maggio per una serata all'insegna del divertimento ma con quel pizzico di riflessione. Sul Sagrato della Chiesa Matrice la commedia "L'amico dei soldi". I “Radiofreccia”, tribute band di Ligabue il 30 maggio in Piazza 5 Dicembre alle 21:30. Previste le performance di Max Cottafavi e Mel Previte, entrambi chitarristi di Luciano Ligabue. Il 31 l’evento “Nostalgia 90” dalle 21 circa con ingresso libero sempre in piazza 5 dicembre per una serata di musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, Gadgets ed effetti speciali.

Le modifiche temporanea della circolazione stradale in occasione della Marcialonga di domenica 26 maggio

Il percorso della manifestazione podistica: ore 9 - Raduno in piazza 5 Dicembre - Ore 9.30 - Partenza da Via della Libertà (di fronte Santuario San Francesco di Paola), per proseguire lungo: Corso Vittorio Emanuele, Via Domenico Porchio, Via Ferruccio, Via Poerio, Piazza Carmine, Piazza Giuseppe Garibaldi, Via dei Patrioti Sambiasini, Via Prunia, Via Antonio Gramsci, Corso Eroi di Sapri, Piazza Fiorentino, Via Fiorentino, Corso della Repubblica, Via Cavour, Via G. e P. Porchia, Via Cataldi gia' Anzaro, Via Borboni di Napoli, Viale San Francesco di Paola, Via A. De Medici, Viale G. Salvemini, - Arrivo nuovamente in Piazza 5 Dicembre, lato sud.

Con apposita ordinanza dal Comune ordinano: “Per motivi di incolumità pubblica i partecipanti alla “Marcialonga S. Francesco di Paola”, durante la marcia dovranno tenere strettamente la parte destra della carreggiata secondo la direttrice di marcia, prestando particolare attenzione negli attraversamenti di intersezioni e/o cambi di semicarreggiata; L’istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza e dei mezzi di scorta e a servizio della corsa podistica, su ambo i lati di Via della Libertà, nel tratto di strada antistante la Chiesa di San Francesco e fino all'intersezione con Via della Pace, dalle ore 08.00 a fine marcialonga di Domenica 26 Maggio 2024; L’istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza e dei mezzi di scorta e a servizio della corsa podistica, su ambo i lati di Via della Pace, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Viale della Libertà e l'intersezione con Piazza S. Francesco di Paola, dalle ore 08.00 a fine marcialonga di Domenica 26 Maggio 2024; L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza, sul lato sud di Piazza 5 Dicembre, tratto in adiacenza le scalinate, dalle ore 08.00 a fine marcialonga di Domenica 26 Maggio 2024; L’istituzione temporanea del divieto di transito, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei veicoli di Polizia ed Emergenza e di scorta alla marcialonga: su Via della Pace, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Viale della Libertà e l'intersezione con Piazza S. Francesco di Paola; - su Via Cataldi, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Corso Vittorio Emanuele e l'intersezione con Via Verdi; - su Corso Vitt. Emanuele, nel tratto di stada compreso tra l'intersezione con Via Cataldi e l'intersezione con Corso della Repubblica; - su Corso della Repubblica, nel tratto compreso tra l'intersezione con Corso Vittorio Emanule e l'intersezione con Via De Gasperi; sul primo tratto di Viale Salvemini, nella parte di strada compresa tra l'intersezione con Piazza 5 Dicembre lato sud, e l'intersezione con Via V. Veneto; - su Viale della Libertà, lato sud, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Piazza 5 Dicembre e l'intersezione con Via Tropea; -sull'ultimo tratto di Via Cupiraggi, altezza “Lamezia Vending” SelfH24, con deviazione del traffico veicolare a sinistra su Via Fosse Ardeatine, dalle ore 08.00 a fine corsa podistica di Domenica 26 Maggio 2024; L’istituzione temporanea del divieto di circolazione, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei mezzi di Polizia, di Emergenza, di quelli al seguito dei maratoneti e a supporto dell'organizzazione, su tutte le strade di cui in premessa, che di volta in volta saranno impegnate dalla corsa podistica per consentire il passaggio in sicurezza dei partecipanti; Le Ambulanze e i mezzi di Emergenza saranno allocati nei posti previsti dal piano di “Gestione e di Emergenza”; Nel caso si renda necessario, per garantire un ordinato svolgimento della manifestazione e tutelare nel contempo l'incolumità pubblica, saranno anche interdette, limitate e disciplinate strade, vie e piazze non comprese nel presente provvedimento, sempre a cura del Comando della Polizia Locale;

È fatto obbligo al presidente della società sportiva di attenersi alle seguenti prescrizioni: Sia esercitata una rigorosa ed efficiente vigilanza su tutto il percorso in particolare alle intersezioni stradali; Sia data la massima pubblicità alla manifestazione al fine di comunicare all’utenza il suo svolgimento anche attraverso i mezzi d’informazione; Di garantire il rispetto delle prescrizioni previste dall’art. 360 D.P.R. 16.12.1992, nr.495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada), segnalando l’inizio e la fine della carovana/atleti/ciclisti impegnati nella competizione sportiva con i prescritti cartelli mobili; Di garantire, con proprio personale munito di bracciale o di altro indumento con segni di riconoscimento, un’adeguata sorveglianza di tutto il percorso con particolare riferimento alle aree in cui sosta il pubblico e alle intersezione stradali; Sia garantita la tutela della strada, delle pertinenze, della segnaletica e dei relativi manufatti e non siano arrecati danni all’estetica delle strade e all’economia ecologica dei luoghi interessati dalla manifestazione; Al termine della manifestazione dovranno essere rimossi tutti gli eventuali cartelli, manifesti e attrezzature presenti sull'area, ripristinando il preesistente stato dei luoghi; Di dare tempestiva comunicazione al Comando della P.L. di ogni sopraggiunta esigenza legata alla sicurezza della circolazione pedonale e veicolare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA