Lamezia: forte temporale sulla città e nell'hinterland, disagi e allagamenti

Curinga_alluvione_5ottobre2018.jpgSottopasso allagato ad Acconia di Curinga. 

Lamezia Terme - Un forte temporale si è abbattuto su Lamezia dal tardo pomeriggio di giovedì, comportando molti disagi in città e nell'hinterland. In particolare, diverse le strade e i sottopassi che risultano allagati per via delle forti piogge che hanno provocato disagi in particolar modo agli automobilisti. Alcune strade sono state chiuse al traffico e numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco oltre che per gli allagamenti sulle strade, anche vicino ai corsi d'acqua e per le persone bloccate nelle proprie abitazioni. Problemi anche alla stazione ferroviaria e all'aeroporto dove molti voli sono stati cancellati o dirottati su altri scali. Particolarmente colpita tutta la zona del lametino, con interventi su Curinga, Maida, Cortale, San Pietro a Maida. Il maltempo sta perdurando da giorni, infatti, e l'allerta è salita sulla zona del lametino a livello 3. I disagi persistono comunque su tutta la Calabria, con la zona tirrenica che,al momento, risulta particolarmente colpita e sulla quale stanno insistendo piogge e temporali sparsi e forti raffiche di vento. Stessa situazione comunque, anche sulla parte ionica. 

pioggia-Lamezia_4-ottobre2018.jpg

Venerdì scuole chiuse a Catanzaro, Crotone e Soverato

Ancora scuole chiuse a Catanzaro, Crotone e Soverato a causa dell'allerta meteo arancione lanciato dalla Protezione civile della Regione Calabria. I sindaci delle tre città, Sergio Abramo (Catanzaro), Ugo Pugliese (Crotone) ed Ernesto Alecci (Soverato), hanno disposto la chiusura di tutti i plessi scolastici anche per la giornata di domani, dopo lo stop di ieri e di oggi. Il provvedimento, secondo i tre sindaci, "si rende necessario, in via precauzionale, in considerazione del livello di elevata criticità, con fenomeni che possono costituire pericolo per l'incolumità delle persone che si trovano nelle aree a rischio".

© RIPRODUZIONE RISERVATA