Nasce il Comitato Pro Palestina del Reventino: il 2 ottobre presidio all’ospedale di Soveria Mannelli

pro-palestina-2025-10-01-alle-10.07.34_6e251.jpg

Soveria Mannelli - Nell’area del Reventino, in seguito all’Assemblea pubblica del 28 settembre scorso, nasce il Comitato Pro Palestina del Reventino. Una rete di associazioni, realtà sociali e cittadini uniti dal desiderio “di restare accanto al popolo palestinese, di fare rumore e azioni concrete contro il genocidio in corso, promuovere la pace, la giustizia e il rispetto dei diritti umani”. L’iniziativa - fanno sapere - nasce dalla consapevolezza che ciò che accade in Palestina riguarda tutti noi: non solo come questione internazionale, ma come tema di umanità, dignità e convivenza tra i popoli.

Il Comitato - evidenziano i promotori - intende promuovere momenti di informazione e sensibilizzazione pubblica sul tema palestinese, organizzare incontri e dibattiti per creare consapevolezza diffusa, sostenere campagne di solidarietà concreta e di cooperazione, costruire reti con altre realtà territoriali, nazionali e internazionali che si battono a sostegno della Palestina. Il Comitato Pro Palestina del Reventino vuole essere “un luogo aperto, inclusivo e nonviolento, dove tutte e tutti possano contribuire con idee, proposte e azioni, affinché la solidarietà con il popolo palestinese diventi parte di un più ampio impegno per i diritti e la pace nel mondo”.

“Il primo appuntamento pubblico - annunciano dal Comitato - sarà la partecipazione al flash mob nazionale del 2 ottobre, durante il quale, in maniera simbolica, verrà presidiato l'ospedale di Soveria Mannelli, ricordando, tra le altre, le oltre 1600 persone, tra pazienti, medici e operatori socio-sanitari, uccisi dai bombardamenti israeliani. Seguirà la partecipazione alla manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Invitiamo chiunque voglia sostenere la causa a partecipare, per condividere e costruire insieme questo percorso di lotta, impegno e speranza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA