Oliveti e agroecologia: a Lamezia un workshop per il futuro dell’agricoltura calabrese

OLIO_A_439ce_c0ab6_ac007_032b3.jpg

Lamezia Terme - Giovedì alle ore 15:00, nella Sala Armonia di Comunità Progetto Sud a Lamezia Terme, si terrà il workshop gratuito "Biolevo – Oliveti in agroecologia", promosso da ABAP, Biol Italia e BiolEvo, in collaborazione con ABC – Agricoltura Biologica Calabria. Un appuntamento rivolto a tecnici, agricoltori e appassionati, per approfondire strategie sostenibili e innovative per la gestione degli oliveti.

Dopo i saluti istituzionali affidati a Gaetano Paparella, esponente di Biol Italia, il pomeriggio entrerà nel vivo con gli interventi dell’agronomo Maurizio Agostino, del dirigente di ricerca Crea-Foreste e Legno Innocenzo Muzzalupo e del divulgatore Arsac Giuseppe Giordano. Al centro del dibattito, la gestione sostenibile dell’agroecosistema oliveto, l’uso di consorzi microbici selezionati in abbinamento al compost e le buone pratiche agronomiche per migliorare qualità e resa delle produzioni olivicole.

"L’olivicoltura è parte integrante del nostro paesaggio, della nostra economia e della nostra identità" ha dichiarato Maurizio Agostino, presidente di ABC. "Ma i cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova i cicli colturali, causando forti alternanze di produzione e gravi problemi fitosanitari. È sempre più urgente una transizione agroecologica che valorizzi la fertilità organica dei suoli e la biodiversità degli ambienti coltivati".

L’incontro si propone dunque come spazio di confronto operativo tra ricercatori, tecnici e olivicoltori, per costruire soluzioni concrete e condivise. Un’occasione preziosa per aggiornarsi, ma anche per rafforzare una rete di pratiche e conoscenze in grado di guidare l’olivicoltura calabrese verso un futuro più resiliente e sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA