Prosegue allerta gialla in Calabria, a Campora fulmine colpisce una palma

palma-2025-08-16-alle-19.48.23_34b03.jpg(foto da Facebook)

Lamezia Terme – Ancora maltempo in Calabria. La permanenza di un sistema di bassa pressione in quota, in lieve indebolimento nella giornata di domenica, continuerà a determinare condizioni di instabilità meteorologiche, in particolare sulle regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile. Il pomeriggio di sabato 16 agosto così come quello di Ferragosto è stato caratterizzato da precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni, accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domenica 17 agosto, allerta gialla sull'Umbria, su alcuni settori di Abruzzo, Molise e Puglia, su Campania, Basilicata, Calabria e su gran parte della Sicilia. La situazione dovrebbe migliorare nel corso della settimana.

Il maltempo sta colpendo diverse zone della Calabria e, in particolare la costa Cosentina dove un fulmine, a Campora San Giovanni frazione di Amantea, ha colpito una palma che si è incendiata, fortunatamente senza conseguenze per i cittadini.

Bomba d'acqua sul Vibonese, strade allagate e disagi

Una violenta bomba d'acqua ha colpito oggi il Vibonese, provocando allagamenti e disagi in diverse località della provincia. La costa è stata duramente interessata, con Bivona, frazione di Vibo, tra le zone più colpite, dove le piogge intense hanno causato accumuli d'acqua nelle strade e problemi alla viabilità. A Pizzo Calabro le precipitazioni hanno trasformato le strade in autentici fiumi. Non sono mancati disagi anche nell'entroterra vibonese, con strade interrotte e fiumi di fango che hanno interessato le zone più collinari. Le squadre di protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per monitorare la situazione e garantire la sicurezza.

bomba-2025-08-16-alle-20.40.02_a43e1.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA