Sindaco di Nocera Terinese replica a Bruni su emergenza rifiuti

Nocera-Terinese-panorama_f2644_78a48_5778f.jpg

Nocera Terinese  -Il sindaco di Nocera Terinese Saverio Russo risponde alla Consigliere Regionale Amalia Bruni dopo la lettera che la stessa ha rivolto al primo cittadino in merito alla gestione dei rifiuti nella frazione marina di Nocera.

“Apprendo dalla Stampa prima che dal protocollo del Comune la sua lettera indirizzata al Sindaco, e le comunico che sono contento di averla come ospite nel mio Comune che come sa, anche per il suo ruolo istituzionale,  sta attraversando un momento molto difficile da orma oltre un decennio, passando da più dimissioni di Sindaci e in ultimo uno scioglimento per infiltrazioni mafiose, comune in dissesto finanziario dall’anno 2015 con ancora molte criticità finanziarie”. 

“In merito alla sua lettera appresa dal giornale le comunico che da Sindaco ho da subito affrontato alcune tematiche importanti quali la raccolta dei rifiuti attuando un nuovo capitolato di appalto con affidamento ed  inizio del nuovo servizio,  a causa di problemi burocratici solo nel Giugno 2025. Servizio che comprende una serie di novità per poter raggiungere alte percentuali di raccolta differenziata (oggi ferma al 30% circa) per poter ottenere un risparmio in bolletta per tutti i cittadini e avere un servizio efficiente, un ambiente più pulito e decoroso, questo è l’obbiettivo della mia amministrazione”. 

“Le comunico di avere avviato  dopo l’inizio del nuovo servizio più incontri  che hanno coinvolto operatori commerciali, amministratori di condomini e villaggi, ed infine i cittadini, come potrà vedere dai social del Comune, e tanti altri ne stiamo programmando a partire anche da settembre nelle scuole, ma sappiamo che ancora questo non basta ma andremo avanti. Non ha allegato alcuna foto dei cumuli descritti nella lettera e passando per le vie di nocera Marina non ho notato nessun accumulo che potesse far pensare ad un allarme sanitario né su strada e nè su marciapiede. Certo alcuni sacchi non conformi si vedono davanti le abitazione con bollino di segnalazione, come avviene in tutti i paesi dove viene effettuata la raccolta differenziata porta a porta anche nella vicina Lamezia Terme, comune di sua residenza. Certo che l’inizio di un nuovo servizio può portare difficolta ancor di più in comune dove l’assenza di vigili urbani si fa sentire e una nuova amministrazione si trova a gestire un territorio con molte problematiche. A questo punto pur ritenendo il servizio della raccolta differenziata importantissimo per il nostro comune La invito ufficialmente ad un incontro nella sede Comunale, dove potrò metterla a conoscenza di tutto il lavoro che stiamo facendo per portare Nocera a lustri di un tempo e segnalarle problematiche ulteriormente gravi che anche con il suo contributo potremmo risolvere quali la questione depuratore di Nocera Marina, L’erosione costiere, che ormai ha raggiunto il centro abitato su cui meritano risposta i nostri turisti che villeggiano a Nocera, per finire alla realizzazione di interventi di manutenzione delle condotte SORICAL che riguardano molti comuni calabresi.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA