Unical, approvato il nuovo corso di laurea in Ingegneria biomedica

ingegneria_biomedica_527bf.jpg

Rende (Cosenza) - Approvato un nuovo percorso di studi innovativo che rafforza ulteriormente l'offerta formativa dell’Ateneo calabrese: gli studenti acquisiranno un ampio spettro di conoscenze ingegneristiche applicate al campo medico-biologico.  L’Università della Calabria ottiene l'accreditamento per il corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. Dopo i pareri positivi espressi dai Panel di Esperti della Valutazione (PEV) dell’Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione del Sistema universitario e della Ricerca), l’Ateneo aggiunge un nuovo importante tassello che arricchisce la propria offerta formativa già a partire dall’anno accademico 2024/2025.

Il corso, spiegano "risponde alle specifiche esigenze del mercato del lavoro che richiede sempre di più figure professionali con forti competenze interdisciplinari negli ambiti dell’ingegneria dei materiali, della biomeccanica, delle tecnologie hardware e software, della bioscienza e della medicina. In questo senso Ingegneria biomedica integra in maniera complementare il corso in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie digitali): il secondo forma dei medici con alcune competenze aggiuntive ingegneristiche, mentre il primo forma ingegneri con alcune competenze in ambito biomedico. Per iscriversi a Ingegneria biomedica è necessario partecipare al concorso di ammissione standard  (qui il bando) e presentare domanda entro il 30 agosto. I candidati che intendono immatricolarsi dovranno sostenere il TOLC-I in una delle date messe a disposizione dall’Unical (27, 28, 29, 30 agosto) o da altre sedi universitarie aderenti al consorzio Cisia (la scelta della sede è ininfluente), prenotandosi almeno una settimana prima, entro le scadenze indicate sul sito cisiaonline.it".

© RIPRODUZIONE RISERVATA