Torna a Gizzeria "Flusso ~ a mare": la terza edizione dell’evento dedicato al benessere e alle connessioni autentiche

flussoE196E3_34ce1.jpg

Gizzeria - Sabato 26 luglio 2025, dalle 14:30 alle 21:00, torna Flusso ~ a mare, l’appuntamento estivo ideato da Micol Zarola e organizzato dallo studio di progettazione di Interior Design e Art Direction Flusso ~ Studio.

“Flusso ~ Studio – fanno sapere - pensato per rallentare, riconnettersi, respirare e stare bene. Anche quest’anno la cornice sarà l’Hangloose Beach di Gizzeria Lido, luogo simbolico di apertura, accoglienza e libertà. Flusso ~ a mare propone un format originale che unisce benessere, creatività e consapevolezza. La terza edizione si presenta come un’esperienza immersiva che mette al centro la persona, i suoi bisogni più autentici, e il desiderio di vivere momenti belli, semplici e significativi”.

Il programma prevede “un mercatino creativo con quindici artigiani e brand indipendenti, scelti con cura tra le realtà più interessanti del panorama locale. Sarà uno spazio vivo, fatto di storie, creazioni sostenibili e connessioni umane. A seguire, un workshop di pittura guidato da Art and Wine, dal titolo “Quando la casa era solo un’idea”: un invito a viaggiare nel tempo attraverso i colori, per riscoprire l’immaginario dell’infanzia e il significato profondo del sentirsi a casa. Nel pomeriggio, un talk a cura di Micol Zarola affronterà il tema “Stare bene a casa – quanto lo spazio che viviamo influenza la qualità della nostra vita?”. Con il contributo di tre ospiti d’eccezione, il dialogo esplorerà il rapporto tra benessere e abitare, tra identità e ambienti, con punti di vista diversi: dalla psicologia, all’interior design, alla dimensione personale. Tra gli interventi, anche la voce di una content creator che racconterà come ha trasformato il suo modo di vivere gli spazi, rivoluzionando anche la sua quotidianità. La giornata si concluderà con un aperitivo rilassato, food, FLUSSO drink e alcune sorprese che verranno svelate solo durante l’evento. L’ingresso è gratuito”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA