Soverato - BAM! On the road Calabria Edition approda a Soverato. Tappa speciale per l’innovativo itinerario cicloturistico alla scoperta della Calabria.Un’avventura europea nel piacere infinito della Calabria, in bicicletta. È Bam! On the road – Calabria Edition è frutto della sinergia tra BAM! Bicycle Adventure Meeting (il più grande evento europeo dedicato al cicloturismo), Enough Cycling, collettivo internazionale di creator a pedali, e il tour operator calabrese Sognare Insieme Viaggi, organizzatore tecnico, col supporto della Ciclovia dei Parchi della Calabria e della Regione Calabria. Quattrocento chilometri in sella, quattro tappe, tre feste, due mari, infiniti paesaggi ed emozioni, dalla Sila alle Serre, fino all’Aspromonte, attraversando Jonio e Tirreno, BAM! On the Road – Calabria Edition si propone come un viaggio sensoriale alla scoperta di una Calabria autentica, avventurosa e sostenibile. Il racconto del viaggio prende vita in tempo reale sui social, grazie alle voci di Alessandro Ponti, Jacopo Lahibi, Federico Damiani e Manuel Truccolo di Enough Cycling, che accompagneranno i partecipanti lungo l’intero percorso, contribuendo a generare un impatto comunicativo di respiro internazionale.Nel giorno della seconda tappa, da Tiriolo a Serra, l’evento ha fatto un passaggio speciale a Soverato, dove il gruppo Enough, accompagnato da Angela Donato, titolare di Sognare Insieme Viaggi, ha incontrato Pietro Pileci, Area Tecnico Scientifica dell’Ente per i Parchi Marini Regionali Calabria, e Carolina Scicchitano, direttore del GAL Serre Calabresi.
“La varietà di paesaggi culturali e umani della Calabria non smette mai di stupirci. Dopo la suggestione di montagne maestosa, ora ci troviamo di fronte a un mare magnifico”, ha commentato Jacopo Lahibi di Enough Cycling.Angela Donato, titolare di Sognare Insieme Viaggi: “Finalmente siamo nel cuore del percorso e del progetto Le Montagne del Sole, nel punto più stretto d’Italia, dove però si allarga il nuovo orizzonte del turismo rigenerativo, che rispetta ambiente e patrimonio culturale, e allo stesso tempo attiva le comunità in un disegno collettivo di accoglienza autentica, unito alla risonanza internazionale”.“Lavoriamo da anni per promuovere concretamente la sostenibilità, fattore fondamentale per lo sviluppo locale e per il turismo di qualità. Tra gli impegni prioritari del GAL Serre Calabresi c’è sicuramente la promozione di un turismo attivo, lento incentrato sull’esperienza che permette di immergersi nell’ecosistema del nostro territorio. Per promuovere un turismo Slow e green si è inteso investire anche sul cicloturismo. Con il progetto E-bike Chargers, avviato da poco, è previsto l’acquisto di 35 stazioni di ricarica per e-bike, una per ogni comune ricadente nell’area del GAL Serre Calabresi. Viaggiare in bicicletta permette, infatti, di scoprire il lato autentico dei luoghi, preservandone l’autenticità”, evidenzia Carolina Scicchitano, direttore del GAL Serre Calabresi, capofila del progetto Le Montagne del Sole“L’azione costante di salvaguardia e protezione del patrimonio marino incontrano un’importante alleato nel cicloturismo, che non soltanto incentiva una fruizione dei luoghi rispettosa dell’ambiente, ma dà anche la possibilità di conoscerli, e apprezzarli, a fondo”, ribadisce Pietro Pileci dell’ente Parchi Marini.
In serata, conclusione di tappa a Serra San Bruno, da Bici&More per il BAM! Campfire, tra falò conviviale, prodotti tipici, musica dal vivo coi Parafonè e racconti di viaggio col viaggiatore-narratore digitale Alvin Tripodi.La terza tappa, oggi 22 maggio, condurrà da Serra a Gambarie. In serata, all’Hotel Miramonti, alla presenza dell’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, i partecipanti faranno esperienza dei miti delle costellazioni con la professoressa Marica Canonico del planetario Pythagoras di Reggio Calabria. La quarta e ultima tappa, domani, vedrà i cicloturisti scendere da Gambarie verso Bagnara Calabra, per salutare la Calabria nel borgo dei pescatori di pesce spada con una suggestiva festa d’arrivederci. BAM! On the Road – Calabria Edition non si concluderà quel giorno. Dal 6 all’8 giugno, infatti, la Calabria sarà protagonista anche del raduno europeo BAM! a Villa Contarini, in Veneto. Il tutto, in attesa della nuova edizione calabrese, già in cantiere per il 2026.Il tour rappresenta anche un riuscito esempio di sinergia tra enti e stakeholder del territorio. BAM! On the road Calabria Edition è infatti promosso da Sognare Insieme Viaggi ed è sviluppato insieme a BAM! e Enough Cycling, col supporto tecnico della Ciclovia dei Parchi della Calabria e di Regione Calabria – Dipartimento Turismo e Ambiente e Dipartimento Agricoltura e di Calabria Straordinaria, e il patrocinio del Parco Nazionale del Pollino, del Parco Nazionale della Sila, del Parco Naturale Regionale delle Serre, del Parco Nazionale dell’Aspromonte, dei Parchi Marini della Calabria e Arsac. L’evento rientra nell’ambito del progetto “Le Montagne del Sole”, finanziato dal Ministero del Turismo a valere sul Bando Montagna, con capofila il GAL Serre Calabresi e partner Sognare Insieme, Trekking Stilaro Experience, Guide delle Serre, SharryLand, Riviera e Borghi degli Angeli e Associazione Italiana Sommelier.
© RIPRODUZIONE RISERVATA