Lamezia, il 9 agosto 13esima edizione di "Liriche e Note Sotto le Stelle": il 31 luglio la presentazione

Terme-Caronte_ok_8fd7c.jpg

Lamezia Terme  – "Il Parco Termale Caronte della famiglia Cataldi si prepara ad accogliere la 13^ edizione di "Liriche e Note Sotto le Stelle", un evento serale di prestigio che, come ogni anno, fonde musica, poesia e riconoscimenti a personalità e realtà che si sono distinte per il loro impegno e i loro successi. L'appuntamento è fissato per sabato 9 agosto 2025, con inizio alle ore 21:00. Quest'anno, la serata si ispira profondamente alle parole di Papa Francesco in occasione dell'apertura del Giubileo, che ha dichiarato il 2025 come "l'anno della speranza e della pace". La cittadinanza tutta e la Stampa, sono inviati a partecipare alla conferenza stampa di presentazione della 13^ edizione di "Liriche e Note Sotto le Stelle", che si terrà giovedì 31 luglio 2025 alle ore 10:30 presso la sede dell'Associazione S. Nicola a Lamezia Terme (Sambiase) in via D. Porchio, 17. Sarà un'occasione per approfondire i dettagli dell'evento e intervistare gli organizzatori" è quanto si legge in una nota.

"Liriche e Note Sotto le Stelle" spiegano "intende celebrare questa visione, sottolineando come la speranza e la pace trovino espressione sia nell'opera della Chiesa, attraverso la fede e le buone azioni, sia nel progresso scientifico, tramite la ricerca e l'innovazione. La serata prenderà il via con un’ emozionante assolo del Maestro d'Orchestra Roberto Fabietti, che incanterà il pubblico con la sua maestria. Seguirà l'intervento poetico di Salvatore De Biase, che con le sue parole aprirà un momento di profonda riflessione, e l'esibizione del quartetto musicale Clementina Quartet che allieterà gli astanti nel corso della serata, sulle note delle musiche e dei testi del grande Pino Daniele ed intervallati dalle poesie recitate da Pino Mete".

"Dopo i saluti istituzionali, a cura del Dott. Cataldi padrone di casa, del Presidente dell'Associazione Pino Morabito e del Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone, la manifestazione entrerà nel vivo con la consegna dei riconoscimenti ai quattro premiati di questa edizione, i quali incarnano esempi luminosi di speranza e dedizione e sono: Matteo Panariello, campione dei giochi paraolimpici di tiro con l'arco, riconosciuto per la sua straordinaria forza d'animo e i suoi eccezionali successi sportivi che ispirano ben oltre il campo di gara; L'Ambulatorio Solidale di Lamezia Terme, un faro di solidarietà e assistenza per la comunità, che incarna i valori di accoglienza e supporto; Il Dott. Claudio De Felice, primo medico italiano ad aver vinto la prestigiosa Science and Technology Agency (1991), premiato per il suo contributo pionieristico alla ricerca scientifica e medica; Un riconoscimento speciale sarà tributato a Salvo D'Acquisto, eroe della Resistenza, in memoria del suo sacrificio e del suo coraggio esemplare. Il Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone e il Sindaco di Falerna Francesco Stella, consegneranno il prestigioso premio alle forze dell’ordine presenti. La serata si concluderà con un affascinante excursus musicale del quartetto Clementina Quartet, lasciando al pubblico un ricordo indelebile di arte, ispirazione e speranza. La 13^ edizione di "Liriche e Note Sotto le Stelle" si preannuncia come un evento da non perdere, un'occasione unica per celebrare il talento, la solidarietà e i valori che ci guidano verso un futuro di pace".

© RIPRODUZIONE RISERVATA