Lamezia, la scuola secondaria “Pitagora” pluripremiata a concorsi e kermesse musicali

scuola24_71d80.jpg

Lamezia Terme - A conclusione dell’anno scolastico, la scuola secondaria “Pitagora “, ad indirizzo musicale, si dice orgogliosa di annunciare “i numerosi successi ottenuti dai suoi studenti in vari concorsi e kermesse. I riconoscimenti ottenuti e di seguito elencati, non solo testimoniano il talento e la dedizione degli studenti, ma anche l’impegno e la qualità dell’istruzione offerta dall’Istituto”.

La scuola, guidata dal Dirigente Giuseppe De Vita, informano “ha brillato con la sua orchestra al IV concorso Musicale Internazionale “Great Music Events”, a  Camigliatello Silano, ottenendo il 1° premio con punteggio 97/100 e al  13° Concorso Musicale Nazionale “Primavera In Musica  2024” di Laureana di Borrello con il 2° premio, punteggio 85/100. A dirigere l’orchestra il prof. Giuseppe Mimmo Rotella. La giuria ha elogiato non solo la tecnica impeccabile dei musicisti, ma anche la loro capacità di comunicare emozioni profonde attraverso la musica. Anche l’orchestra di flauti “I Pitagorici”, diretta dal prof. Francesco Rotella, ha partecipato alla rassegna “Ragazzi in gamba 2024” e ha ottenuto il secondo premio al XV concorso Musicale “Paolo Serrao”, città di Filadelfia. Al 13° Concorso Nazionale “Primavera in musica 2024” i nostri studenti di chitarra, guidati dal prof. Claudio Fittante, hanno dimostrato straordinarie capacità, conquistando il primo e il secondo posto in diverse categorie, tra cui: categoria solisti Daniel Mastroianni  1 ° Premio con punteggio 93/100; Salvatore Lucchino 2 ° Premio con punteggio 86/100; Andrea Leone 2 ° Premio con punteggio 88/100.

scuola_2d89a.jpg

Al IV concorso Musicale Internazionale “Great Music Events”a Camigliatello Silano sono stati conseguiti  ulteriori premi. Nella sezione 1 Categoria A3 Daniel Mastroianni  1 ° Premio con punteggio 96/100, Salvatore Lucchino  2 ° Premio con punteggio 92/100, Andrea Leone     2 ° Premio con punteggio 95/100.

Nella specialità Clarinetto, la scuola ha ottenuto Premiazione Ensemble di Clarinetti al IV concorso Musicale Internazionale “Great Music Events” Camigliatello Silano:  1° premio con punteggio 96/100. A guidare i ragazzi il prof. Gerardo Olivo.

Nella specialità  pianoforte, i ragazzi, guidati dalla professoressa  D’Audino, hanno partecipato al 13° Concorso Musicale Nazionale “Primavera In Musica  2024” Laureana di Borrello dove hanno conseguito vari premi tra cui : 

Categoria Duo – Quattromani alunne: Elena Scaramuzzino ,Anna Fiaschi 1° Premio 90/100

Categoria Duo – Quattromani alunne : Alice Caruso, Giulia Ventura 1° Premio 90/100

Al IV concorso Musicale Internazionale “Great Music Events” Camigliatello Silano.

Premiazione  Duo oboe e Pianoforte al 13° Concorso Musicale Nazionale “Primavera In Musica  2024”Laureana di Borrello Categoria Duo. Simone Frasali pf.  Giovanni Taverna ob.1° Premio 90/100 Categoria Duo. Vincenzo Chirumbulo  pf.  Giovanni Cerra  ob.2° Premio 88/100 Categoria Duo. Simone Frasali pf.  Tommaso De Leo  ob.2° Premio 87/100.

Premiazione  Ensemble  oboe e Pianoforte al 13° Concorso Musicale Nazionale “Primavera In Musica  2024”Laureana di Borrello.

Categoria Ensemble oboi e pianoforti gli alunni: Simone Frasali , Elena Scaramuzzino pianoforte.Anita Catanese, De Leo Tommaso, Diego Gatto, Asia Mastroianni, Rosalba Polito, Giovanni Taverna Oboi 1° Premio 90/100.

Categoria Ensemble  quintetto di oboi gli alunni:Anita Catanese, Michele Burla Diego Gatto, Rosalba Polito, Maksym Turchynevych 2° Premio 82/100.

Al IV concorso Musicale Internazionale “Great Music Events” Camigliatello Silano Sezione 1 Categoria C  Ensemble oboi e pianoforti gli alunni: Simone Frasali , Elena Scaramuzzino pianoforte.Anita Catanese, De Leo Tommaso, Diego Gatto, Asia Mastroianni, Rosalba Polito, Giovanni Taverna Oboi 2° Premio 95/100.

Nella sezione 1 CategoriaC  Ensemble  quintetto di oboi gli alunni :Anita Catanese, Michele Burla Diego Gatto, Rosalba Polito,Maksym Turchynevych 2° Premio 95/100

Nella sezione 1 categoria C Ensemble quintetto di oboi gli alunni: Anita Catanese, Michele Burla, Diego Gatto, Rosalba Polito, Maksym  Turchynevych 2° Premio 95/100.

Di rilievo il saggio finale curato dai docenti Ciliberto, Rotella e Provenzano che, con il body tap, utilizzando il corpo come strumento percussivo, hanno realizzato una sorprendente versione della famosa quinta sinfonia di Beethoven”.

“Questi successi – sottolinea il Dirigente dell’Istituto - non sarebbero stati possibili senza il costante impegno degli insegnanti, il supporto delle famiglie e, soprattutto, la passione e la dedizione dei nostri studenti. La scuola  continuerà a promuovere e sostenere i suoi allievi, offrendo loro opportunità uniche per crescere e brillare nel panorama musicale. Già sono stati programmati ad inizio anno scolastico 24/25, per gli studenti dei percorsi ad indirizzo musicale, un viaggio a Vienna e Salisburgo per la partecipazione al Concerto pubblico da tenersi nel Musikhaus Hallein”. Previste visite didattiche allo “Stille-Nacht-Museum”, al “Keltenmuseum” Hallein, una visita a Salisburgo, alle sue attrazioni, alla casa di W. A. Mozart. In preparazione anche una visita al Conservatorio “San Pietro a Majella”, a Napoli. “Siamo fieri di questi traguardi – conclude De Vita- continueremo a lavorare per rendere la scuola sempre più inclusiva e aperta al territorio affinché i nostri studenti possano raggiungere nuovi orizzonti e conquistare ulteriori successi”.

1000069786_5d37f.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA