La testimonianza dell’influencer Dario Reda a Soveria Mannelli il 16 novembre

Influencer-Dario-Reda_62225.jpg

Soveria Mannelli – All’interno della Missione Popolare, che si svolgerà dal 7 al 16 novembre 2025 a Soveria Mannelli, è stato pensato un momento speciale per i ragazzi e gli adolescenti, spesso distanti dalla fede o in cerca di un linguaggio che parli davvero alla loro vita quotidiana. Nasce così l’appuntamento con Dario Reda, giovane insegnante di educazione fisica, ex calciatore e testimone di fede attivissimo sulle piattaforme digitali, capaci di raggiungere le nuove generazioni con strumenti vicini a loro, come YouTube e i social media. Domenica 16 novembre alle 10:30, nella chiesa parrocchiale di Soveria Mannelli, Dario Reda porterà la sua testimonianza dal titolo Dal campo di calcio al volto del sorriso di Dio”, raccontando come lo sport e l’incontro con un semplice versetto biblico abbiano cambiato radicalmente la sua vita.

Nato a Padova, Dario Reda è figlio di padre musulmano e madre cattolica. Cresciuto senza una pratica religiosa stabile, trova in una partita di calcio il punto di svolta: sul campo, scorge sulla maglia di un compagno una citazione dalla Lettera ai Filippesi – "Tutto posso in Colui che mi dà forza" –, che lo spinge a porsi domande profonde e a riavvicinarsi alla fede. Da allora, Reda è diventato un punto di riferimento per tanti giovani, grazie alla sua capacità di raccontare la fede in modo autentico e coinvolgente, utilizzando i canali digitali più seguiti dai ragazzi. La Missione Popolare di Soveria Mannelli, predicata dai Padri Passionisti, vuole così dare spazio anche a una voce giovane e contemporanea, che unisce fede, vita, sport e linguaggio digitale. La sua testimonianza si inserisce perfettamente nel tema della Missione, “Grazia su grazia”, invitando i partecipanti a riconoscere che l’incontro con Dio può accadere in qualsiasi momento, anche lontano dai luoghi tradizionali della fede. L’evento è gratuito e rivolto a tutti: ragazzi, famiglie, gruppi giovanili, educatori, sportivi e chiunque sia in ricerca di un’esperienza spirituale autentica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA