Soroptimist Lamezia avvia la campagna “Orange the World” insieme a Istituzioni, Forze dell'Ordine e scuole

886_4157001847472334589_n_5f200.jpg

Lamezia Terme - "Anche quest’anno il Soroptimist club di Lamezia Terme, presieduto da Luigina Pileggi, sostiene la campagna internazionale “Orange the World” promossa dall’ONU, da UNWomen e dalla Federazione Europea del Soroptimist, per dire “no” alla violenza contro le donne" è quanto si legge in una nota.

"Dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza, al 10 dicembre, giornata internazionale per i diritti umani partiranno i 16 giorni di attivismo che ci vedranno impregnate a realizzare iniziative ed azioni concrete di sensibilizzazione utilizzando in tutta la comunicazione il colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere, e il motto “Non accettare nessuna forma di violenza – Chiama il 1522”, abbinato alla campagna di comunicazione della Federazione Europea “Read the signs” per riconoscere i segnali di una relazione tossica per combattere la violenza domestica e i segnali della cyberviolenza".

"Anche quest’anno, nel solco della collaborazione del club con le Forze dell’ordine e le Istituzioni - informano - verranno colorati di arancione la Caserma dei Carabinieri di via Marconi e il Commissariato di Pubblica sicurezza di via Perugini, luoghi che ospitano le aule di audizione che abbiamo realizzato come club e intitolate “Una Stanza tutta per sé”, dedicate a sostenere le vittime di violenza e stalking. Così come sarà illuminato il Tribunale di Lamezia Terme in piazza della Repubblica dove abbiamo realizzato l’Aula d’ascolto protetta per minori. Anche il Comune di Lamezia Terme ha aderito alla nostra campagna, illuminando con luci di colore arancione la Statua della Madonnina in Piazza Ardito. Abbiamo inoltre coinvolto le Farmacie della città e dell’hinterland Lametino a distribuire, durante I 16 giorni di attivismo, i “Sacchetti Antiviolenza” della campagna “Orange the World” per riconoscere sia i segnali di una relazione tossica". 

"Prosegue anche quest’anno la collaborazione con la Lamezia Multiservizi, con l’installazione sugli autobus di linea dei pendolini con le informazioni sul numero antiviolenza 1522 e sui segnali da riconoscere di un amore tossico. I manifesti della campagna informative verranno anche apposti sulle pensiline presenti in città.  Il 25 novembre effettueremo una campagna informativa per le vie della città e nelle scuole per fornire maggiori strumenti di conoscenza alla cittadinanza (sui diritti, sui servizi ai quali poter accedere, sugli interlocutori ai quali rivolgersi) attraverso la distribuzione di materiale informativo. Un primo incontro è stato tenuto, lo scorso 19 novembre, con gli alunni del Polo liceale “Campanella Fiorentino” sul tema “Diritti per tutti”.  Sempre il 25 novembre, alle ore 9,30 il Soroptimist incontrerà gli studenti del Polo tecnologico “Rambaldi De Fazio”, presentando la campagna “Orange the World”.  Il 29 novembre, dalle 16 alle 19, saremo insieme ai Carabinieri della Compagnia di Girifalco per una campagna informativa al Centro commerciale “Due Mari”. Il 30 novembre è invece prevista, in accordo con l’assessorato comunale alle Pari opportunità, la vendita delle “Clementine antiviolenza” per la raccolta fondi da devolvere a un centro antiviolenza".

soroptmist-at-11.13.33-1_13405.jpg

WhatsApp-Image-2025-11-23-at-11.13.35-1_96412.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA