
Platania - "Il fascino senza tempo del presepe trova nuova vita a Platania grazie alla Prima Mostra dei Presepi, un’iniziativa di grande valore culturale e sociale organizzata dal Gruppo Micologico Reventino APS con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento rappresenta un omaggio alla creatività artigianale, alla memoria delle tradizioni popolari e alla profonda spiritualità che accompagna l’attesa del Natale. Un’occasione unica per riscoprire, attraverso l’arte, il significato autentico della natività" è quanto si legge in una nota.
"Fulcro dell’esposizione - informano - sono le opere dell’artista e maestro presepista Nicola Nicolazzo, conosciuto per la sua capacità di trasformare materiali semplici in piccoli capolavori ricchi di dettagli, emozione e realismo. I suoi presepi, dal forte impatto scenico, raccontano frammenti di vita rurale e atmosfere suggestive, accompagnando il visitatore in un percorso fatto di luci calde, architetture minuziose e figure modellate con maestria. Ogni creazione è frutto di dedizione e sensibilità, elementi che rendono l’intera mostra un vero viaggio nella tradizione popolare".

"L’esposizione è ospitata nella suggestiva Sala Museo “Valentino De Fazio”, situata in Corso Umberto I, 28, uno spazio che accoglie perfettamente l’atmosfera raccolta e contemplativa dell’evento. La mostra sarà visitabile da domenica 23 novembre a lunedì 8 dicembre 2025, un periodo che segna l’inizio delle festività e che permette a cittadini, scolaresche, famiglie e visitatori provenienti dai comuni limitrofi di immergersi pienamente nello spirito natalizio. Per favorire un’ampia partecipazione, gli orari di apertura sono i seguenti: dal lunedì al sabato: dalle 16:00 alle 19:00 e la domenica: dalle 10:00 alle 12:00".

"L’iniziativa - spiegano - oltre a valorizzare l’arte del presepe, conferma il ruolo fondamentale delle associazioni locali nella promozione culturale del territorio. Il Gruppo Micologico Reventino APS, infatti, da anni si impegna nella realizzazione di attività volte a rafforzare il senso di comunità, creare momenti di aggregazione e preservare le tradizioni che appartengono al patrimonio identitario di Platania. Questa prima edizione rappresenta un importante punto di partenza: un evento che unisce memoria, creatività e partecipazione, e che ha tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento fisso del calendario natalizio del paese. La mostra dei presepi non è soltanto un’esposizione artistica, ma un invito a riscoprire il valore della condivisione e della bellezza semplice che caratterizza il periodo più atteso dell’anno. Un appuntamento imperdibile per chi ama il Natale, l’artigianato e la tradizione, e un’occasione speciale per lasciarsi incantare da un’atmosfera unica, capace di emozionare grandi e piccoli".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
