Conflenti celebra il 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

IMG_4285_83cd3.jpg

Conflenti - "Si è svolta questa mattina a Conflenti la cerimonia in occasione del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza che unisce memoria e riconoscenza verso tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e l’indipendenza del nostro Paese" è quanto si legge in una nota.

"Alla manifestazione - spiegano - promossa dal Comune di Conflenti, hanno preso parte il Sindaco Emilio Francesco D’Assisi, il Parroco Don Giovanni Marotta, il Maresciallo Giuseppe Valle, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Conflenti, e il Brigadiere Rosario Abruzzini comandante della Stazione Carabinieri Forestali di Lamezia Terme. Presenti anche la Dirigente scolastica Emanuela Maletta, le insegnanti e gli alunni dei plessi scolastici di Coscaro e Conflenti centro, che con bandierine, cartelloni e canti hanno reso omaggio ai caduti e ai valori della Costituzione".

"La cerimonia si è aperta con il raduno presso la sede municipale, seguito dalla deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti e dalla benedizione impartita da Don Giovanni Marotta. Un momento particolarmente toccante è stato l’inno nazionale, cantato con emozione dai bambini, frutto del lavoro e della sensibilità educativa delle loro insegnanti, che li hanno guidati nella preparazione di questa giornata di memoria e partecipazione civile. Nel suo intervento, il Sindaco D’Assisi ha ricordato come il 4 Novembre rappresenti “un momento di riflessione e di unità, in cui il ricordo dei caduti ci richiama ai valori di pace e di solidarietà”. "La giornata si è conclusa con un applauso corale e un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, in particolare alle scuole e al corpo docente, vero ponte tra la memoria del passato e la formazione delle nuove generazioni".

© RIPRODUZIONE RISERVATA