Lamezia, convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia apre l'anno sociale

luci-2025-10-23-alle-13.53.00_02cfd.jpg

Lamezia Terme - Il 21 ottobre scorso, il Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia - Lamezia ha aperto l'anno sociale 2025-2026 nel complesso interparrocchiale San Benedetto. L'Assistente Ecclesiastico, don Domenico Cicione Strangis, insieme al Diacono Giovanni, ha officiato solennemente, alla presenza delle Cristine e dei tanti fedeli. Nell'omelia il celebrante ha sottolineato l'importanza della preghiera per la fine della guerra e il significato profondo della Pace, partendo dal Vangelo. Le preghiere dei fedeli, ricordano "hanno elevato al Signore suppliche per promuovere la diplomazia, la giustizia sociale e l' educazione alla PACE". La celebrazione Eucaristica si è conclusa con il suggestivo rito della fiaccolata: Cristine, fedeli e Officianti si sono mossi all'interno della Chiesa, in un corteo, accompagnato da canti e preghiere, in un momento di unione e di riflessione sulla pace nel Mondo.

Ai piedi della Sacra Reliquia Ex Ossibus della Beata Maria Cristina di Savoia, custodita nel medesimo complesso della San Benedetto, deposti i ceri accesi, i fedeli si sono riuniti intorno ad un valore condiviso, nel segno della Luce, che squarcia le tenebre del Male, ponendo fine alle guerre e diffondendo Pace nei cuori e tra popoli della Terra. "A compimento dell'apertura dell'anno sociale 2025/2026 del Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia - Lamezia, il brindisi beneaugurale e la torta, con immagine della Beata, hanno concluso la serata, ricca di gioie dello spirito, di amicizia, di emozioni e di Amore", conclude la presidente Maria Cristina Michienzi.

fiaccole-2025-10-23-alle-13.53.05_e7851.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA