Offshore Long Distance, nuovo record mondiale per il lametino Claudio Gullo

gulloe0_51176.jpg

Lamezia Terme – Nuova impresa per il pilota professionista lametino Claudio Gullo, che ha stabilito il Record Mondiale 2025 di Offshore Long Distance sulla tratta Napoli–Capri nella categoria up 16 ft. Appresa la notizia il consigliere comunale di Lamezia Terme e provinciale di Catanzaro, Mimmo Gianturco, esprime grande soddisfazione: "Il pilota lametino, tesserato con la ASD D&D Jet Ski di Vibo, ha corso per il Gruppo Caffo 1915 di Limbadi alla guida dello scafo Pippo Caffo Boat 59, un Ranieri Lucas preparato dalla Nautica Alessi di Lamezia Terme, affiancato dal trottelman napoletano Diego Testa e supportato dal brand internazionale Vecchio Amaro del Capo, con la collaborazione del Circolo Canottieri Napoli. La straordinaria impresa è stata inoltre patrocinata ufficialmente dai Comuni di Lamezia Terme, Nocera Terinese e Vibo Valentia, a testimonianza di un orgoglio condiviso e di una rete istituzionale che ha sostenuto il campione calabrese".

"Questo successo – ha dichiarato Mimmo Gianturco – racconta la Calabria che vogliamo: fatta di competenza, passione e coraggio. Non è un caso che, accanto a un campione come Gullo, ci siano marchi di eccellenza come il Gruppo Caffo, la Nautica Alessi di Lamezia, realtà sportive e istituzioni che insieme hanno reso possibile un traguardo storico". Il consigliere ha sottolineato la portata del risultato: "Siamo di fronte al secondo titolo iridato che arriva in Calabria non solo nella motonautica, ma in tutti gli sport motoristici. È un segno che la nostra terra può ambire a risultati straordinari se mette in rete energie e risorse". Infine, Gianturco ha voluto rimarcare il valore politico e sociale dell’impresa: "Se i nostri giovani vedono che si può conquistare il mondo partendo dalla Calabria, allora avremo fatto un passo enorme nel cambiare il destino di questa regione. Il successo di Claudio Gullo deve essere uno stimolo per tutti noi amministratori a sostenere con forza lo sport, le imprese e i talenti del nostro territorio".

© RIPRODUZIONE RISERVATA