Maida - Con gli appuntamenti di domenica 7 settembre, si è ufficialmente concluso il calendario degli eventi estivi del territorio di Maida. "Un’estate intensa e variegata che - fanno sapere - ha saputo coinvolgere bambini, giovani e adulti, alternando spettacolo, gastronomia, tradizione e cultura. Un programma organizzato in tempi record: basti pensare che la nuova amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Paone si è insediata solo a fine maggio, e già ai primi di luglio era disponibile un calendario estivo completo, segno di una forte volontà di offrire alla cittadinanza occasioni di socialità e valorizzazione del territorio. Il sindaco Paone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento all’assessore Marianna Pettinato, per l’impegno e la dedizione profusi nell’organizzazione degli eventi, insieme a tutte le associazioni locali, volontari, Pro Loco, Parrocchia,forze dell’ordine, commercianti e agli uffici comunali che hanno collaborato per il successo della stagione estiva".
L’assessore Pettinato – con deleghe al Turismo, agli Eventi e al Bilancio – ha affidato ai social un messaggio che racchiude lo spirito con cui è stato affrontato questo impegno: "Personalmente, ci metto sempre dedizione e amore, è il mio modo di vivere questo ruolo, ma da sola non sarebbe possibile: l’unione delle forze, la sinergia e la collaborazione sono ciò che davvero fa la differenza”. Un pensiero che diventa riflessione più ampia sul valore profondo degli eventi: "Credo profondamente nel valore degli eventi come strumenti di coesione, promozione turistica, valorizzazione economica e identitaria. Non si tratta solo di fare festa, ma di creare significato, rafforzare legami e costruire bellezza insieme". Parole che testimoniano "una visione dell’evento pubblico non solo come intrattenimento, ma come strumento di crescita comunitaria, da cui partire per costruire futuro e consapevolezza identitaria. L’augurio dell’amministrazione è che l’estate sia stata gradita e significativa, non solo a Maida ma anche a Vena, lasciando nei cittadini un ricordo positivo e la voglia di ritrovarsi ancora, sotto il segno della partecipazione e della condivisione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA