Taverna - Prosegue il lavoro portato avanti dall’istruttore go-kart Giulio Sesa, promotore del progetto educativo stradale con “Go-Kart”. Nel doppio appuntamento programmato nel fine settimana tra il 13 e il 14 settembre 2025 tra Campania e Calabria, in pratica c’è stato il duplice impegno per l’istruttore Sesa, che ha visto prima svolgere l’incontro del progetto educativo stradale con “Go-Kart” che si è tenuto a Sant’Angelo dei Lombardi (in provincia di Avellino) e poi la supervisione della gara di superslalom di auto e kart del Trofeo “Città di Taverna” che si è corsa in Sila.
All’incontro a Sant’Angelo dei Lombardi, a cui hanno preso parte circa 100 ragazzi, ha tenuto a spiegare l’istruttore di go-kart Giulio Sesa: “la partecipazione in provincia di Avellino, lo stesso evento speriamo presto di tenere anche in Calabria, è stata molto importante perchè riguarda i giovani e si tratta in pratica del 1° corso di educazione stradale per bambini da 6 a 18 anni che intendono pilotare e correre in pista guidando dei go-kar. Intanto l’incontro svolto a Sant’Angelo dei Lombardi ha visto la partecipazione di Anna Nardone presidente dell’associazione “Vittime della strada” di Venticano (in provincia di Avellino), gli istruttori Sesa Giulio e Angelo Vincenzo insieme all’istruttore calabrese Pasquale Vescio, ed anche il presidente dell’assicurazione “Guida la tua vita” Alberto Scaperrotta e il presidente dell’associazione “La rinascita” Enzo Signorelli.
“Il progetto educativo stradale con Go-Kart – ci spiega Giulio Sesa – è finalizzato ad accrescere la cultura per la sicurezza stradale nei più giovani”. I più piccoli insieme a giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni, hanno preso parte all’evento ed appreso le prime nozioni di teoria e pratica alla guida di veri go-kart con la possibilità, per i bambini, di un giro guidati e assistiti da un istruttore ufficiale. L’intenzione è quello di portare il progetto in alcune località della Calabria. Invece la giornta di domenica ha radunato in Sila, nel centro della Calabria, gli sportivi ed appasisonati di motori, che sono stati inviatati a partecipare all’appuntamento a Taverna , nel tragitto che dal “Lago del Passante” porta al bivio “Contrada Semaforo”, nello scenario della montagna della Sila, per la manifestazione: I° Trofeo “Città di Taverna” 4° Challenge del Sud - Campionato Manico: Oro-argento-bronzo. Alla gara hanno partecipato circa 50 piloti, ed è stato un successo. Il tutto, si è svolto sotto l’attenta supervisione dell’attivissimo responsabile kart Giulio Sesa, in collaborazione con Michele Talarico e Daniele Cerminara che si sono occupati del ‘settore auto’, e la presenza del presidente Alfio Canino che ha all’attivo – ci specifica Giulio Sesa – oltre 150 manifestazioni organizzate. La gara del Trofeo “Città di Taverna”, un superslalom, ha visto come vincitore 1° assoluto sul tracciato Lago Passante di Taverna, (nella foto sopra al centro) il pilota Almirante Paola a bordo della sua auto da corsa Wolf motorizzata Aprilia da 250 cv. A destra il meccanico di fiducia Pasquale Vescio di Lamezia Terme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA