Lamezia, “Alvaro. Più di una vita” protagonista del secondo appuntamento di “Caudex Visioni Letterarie”

Locandina-Alvaro_b7c03.jpg

Lamezia Terme - Secondo appuntamento del Festival “Caudex – Visione letterarie”, con ingresso gratuito, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme.  Ospite del nuovo imperdibile evento, che si terrà venerdì 19 settembre alle 21, con è Giusy Staropoli Calafati con la sua opera “Alvaro. Più di una vita”. A dialogare con l’autrice sarà Antonio Pagliuso, mentre a far “vivere” la sua opera saranno gli attori Nunzio Santoro, Angela Gaetano, Walter Vasta, Renato Santorelli, Daniela Muraca e Michele Muraca, con la musica affidata ad Antonio Grasso. Il tutto sarà coordinato da Sabrina Pugliese, direttrice artistica di “Caudex – Visioni letterarie”. L’originale format regalerà al pubblico un’esperienza multisensoriale fatta di parole, musica, teatro e ballo, capace di coinvolgere ed emozionare e far appassionare a nuove letture.

“Alvaro. Più di una vita” è un'immersione nell'anima di Corrado Alvaro. Questo romanzo non è infatti una semplice biografia, ma un viaggio intimo nella vita e nell'arte di Corrado Alvaro, gigante della letteratura e del giornalismo italiano del Novecento. È un racconto che prende per mano il lettore e lo accompagna dalle brume dell'infanzia calabrese fino agli ultimi, tormentati anni a Roma. La narrazione scava a fondo nel legame viscerale tra lo scrittore e la sua terra, la Calabria, che non è solo uno sfondo, ma un'entità viva che plasma il suo pensiero e la sua scrittura. Il romanzo dipinge un ritratto sfaccettato e profondo, fatto di incontri, dialoghi intensi e memorie che si intrecciano in un tessuto narrativo vibrante. Tra le figure che lo accompagnano, spicca la luminosa e devota presenza di Cristina Campo, la poetessa che gli offre conforto e un amore platonico nei mesi finali, quando una malattia implacabile avanza inesorabile. È un'opera sulla memoria e sulla resistenza, dove la scrittura non è solo un mestiere, ma un atto di sfida contro la caducità dell'esistenza. Attraverso le sue parole, Alvaro trova un modo per non scomparire, lasciando un'eredità che continua a vivere ben oltre la sua fragilità umana.

Giusy Staropoli Calafati è giornalista pubblicista, scrittrice e animatrice di iniziative culturali. Vive ed opere in Calabria. Tra le sue pubblicazioni: “La Terra del Ritorno” (Pellegrini editore, 2017), “Il viaggio delle nuvole” (Laruffa editore, 2018) candidato al Premio Viareggio Repaci e proposto al premio Strega nel 2022.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA