Giovani e politica a confronto, da Lamezia l’appello di Forza Italia "per una Calabria che agisce"

fi4-09-51-03_73da4.jpg

Lamezia Terme - Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il direttivo dei Giovani di Forza Italia Lamezia, guidato da Antonio Conte, e il coordinatore cittadino del partito Salvatore De Biase. Un momento, raccontano "di confronto autentico, generazionale e politico, che ha messo al centro il tema del futuro e il ruolo decisivo delle nuove generazioni nella costruzione di una Calabria più forte e moderna. Troppo spesso si sente dire che “i giovani sono il futuro”, ma questa frase rischia di diventare retorica se non accompagnata da azioni concrete. È tempo di scommettere davvero sui giovani, offrendo loro opportunità reali, lavoro stabile, strumenti per fare impresa e per restare nella propria terra con dignità. L’assistenzialismo di certo non è la risposta: servono politiche coraggiose, incentivi alle aziende, programmi di formazione, investimenti in innovazione e infrastrutture, in modo tale che si possa frenare l’emorragia generazionale che impoverisce la Calabria e ne compromette lo sviluppo".

Durante l’incontro, fanno sapere "è emersa con forza la volontà di costruire ponti tra esperienza e visione. I giovani di Forza Italia si sono dimostrati preparati, motivati, ricchi di idee e valori. Hanno ribadito la necessità di politiche territoriali che valorizzino le eccellenze locali, dall’agricoltura al turismo, dalla gastronomia all’artigianato, e che sappiano intercettare le sfide globali, come ad esempio quella della transizione digitale. Il riferimento condiviso è chiaro: Emanuele Ionà e Roberto Occhiuto rappresentano una visione politica pragmatica, capace di interpretare i bisogni del presente e di offrire certezze per il domani. L’incontro si è concluso con un impegno comune: lavorare fianco a fianco, adulti e giovani, per una Calabria che non aspetta più, ma che invece agisce, per una Lamezia Terme che non si rassegna, ma rilancia, per una politica che non promette, ma costruisce".

© RIPRODUZIONE RISERVATA