Martirano Lombardo - Il 13 agosto si è tenuta, come di consueto, la Sagra della Patata di Pietrebianche, Comune di Martirano Lombardo, giunta alla sua 43° edizione. Si è trattato di una straordinaria manifestazione culinaria, caratterizzata da un’importante affluenza di avventori, che ha avuto inizio il 12 agosto con l’evento denominato “aspettando la sagra”, durante il quale si è potuti assistere ad un interessante raduno di auto d’epoca, ad un torneo di calcio balilla a 16 coppie e nella serata ad un karaoke, grazie alla partecipazione di un artista locale, “John Rock”, che attraverso la sua musica, canti individuali e/o di gruppo, è riuscito a coinvolgere ed intrattenere tutti gli spettatori; il tutto accompagnato da appetitose grispelle, panini ed ottime bevande.
Il 13 Agosto, in Piazza Giuli, è stato possibile degustare degli ottimi prodotti a base di patate, rigorosamente del posto: “grispedde alla Petrejancara” (con e senza sarda), crocchette di patate, gnocchi e patate fritte in 3 varianti, ovverosia patate normali, patate “‘ndujose” e patate e peperoni, il tutto accompagnato da un buon vino acquistato dalla Cantina Spadafora di Mangone, bevande di ogni genere e gustosi panini. Ad allietare la serata vi è stato lo spettacolo musicale del gruppo folkloristico “Sud Studio Digital Sound srls” feat. Mimmo Cavallaro che, attraverso la propria musica, è riuscito a coinvolgere un gran numero di spettatori in suggestivi balli, con particolare riferimento alla locale “tarantella”. Grazie appunto al gran numero di avventori che hanno preso parte all’evento, tutti i prodotti enogastronomici sono stati esauriti, a dimostrazione di quanto i prodotti culinari e l’evento siano stati molto apprezzati. Un plauso va agli organizzatori, ai volontari ed alla comunità locale, che grazie al significativo apporto in termini lavorativi e di contributi monetari donati sottoforma di libera offerta contribuiscono alla realizzazione della manifestazione culinaria, divenuta ormai appuntamento fisso dell’estate del Comune di Martirano Lombardo, all’insegna di una serata di festa basata sulle tradizioni del posto. Per restare aggiornati e non perdere le novità della prossima edizione della Sagra potete seguire le pagine social “Sagra della Patata Pietrebianche”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA