Lamezia, istituto Borrello Fiorentino conquista 5 primi posti e un secondo al concorso nazionale di musica

foto-articolo_09fbe.jpg

Lamezia Terme – “Grande emozione ed orgoglio” per gli studenti dell’Istituto comprensivo Borrello Fiorentino che si sono distinti nella 14° edizione del concorso nazionale di musica per scuole e associazioni “Primavera in musica”, tenutosi giorno 8 maggio a Laureana di Borrello. Gli alunni dell’istituto, nello specifico del plesso di Sant’Eufemia, hanno conquistato ben sei premi, classificandosi per cinque volte al primo posto e assicurandosi anche un secondo posto. Sara Cicirello (flauto), Gaia Corbo (chitarra), Maria Teresa Putrino (chitarra), Pasquale Palermo (pianoforte e voce), Laura Gigliotti (chitarra) e Matteo Caligiuri (chitarra) hanno portato sul palco talento tecnica e passione, suonando i loro strumenti con tutto l’amore che i professori hanno saputo trasmettere loro. I ragazzi si sono esibiti singolarmente, dimostrando una padronanza degli strumenti davvero notevole per la loro età. Dalla chitarra al pianoforte al flauto, ogni esibizione è stata curata nei minimi dettagli e ha saputo emozionare la giuria.

Sotto la guida dei docenti di strumento Gianni Iannelli, Daniela Iannello e Giuseppe Rosanò, i giovani musicisti hanno lavorato per settimane con impegno e determinazione affinando l’ascolto reciproco e l’espressività musicale. Il dirigente scolastico, Giuseppe Guida, ha espresso grande orgoglio per il traguardo raggiunto, sottolineando come questo riconoscimento confermi l’importanza della musica come parte integrante del percorso educativo e come questi giovani alunni abbiano saputo trasformare lo studio in arte e condivisione. Grande soddisfazione anche per le famiglie dei vincitori che hanno espresso al loro gratitudine per l’occasione data ai propri figli, perché, affermano, “queste esperienze aiutano i ragazzi a crescere in consapevolezza e sensibilità”.  Il successo del concorso rappresenta un nuovo punto di partenza per gli allievi dell’IC Borrello Fiorentino che, con questo risultato confermano il valore della formazione musicale nella scuola pubblica. Un applauso, dunque a tutti i protagonisti, giovani musicisti, insegnanti e famiglie, per averci regalato una bellissima pagina di musica e impegno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA