Dal 19 luglio al via vaccinazioni in farmacia, in 5 hanno aderito a Lamezia

vaccini-siringheDPP_16278_985b1_d0eb2_f7774_164b8_1fa63.jpg

Catanzaro - Parte la vaccinazione in farmacia. Da lunedì 19 luglio, infatti, tutti gli over 60 potranno scegliere di vaccinarsi in una delle farmacie sul territorio calabrese che ha dato adesione al progetto “Vaccinazione in farmacia”.

In Calabria le farmacie che hanno dato adesione al progetto sono circa 400 dislocate in tutte le province. Affinché la vaccinazione avvenisse in farmacia, i farmacisti hanno dovuto seguire dei corsi organizzati dall’Istituto Superiore della Sanità e da altri enti quali l’Utifar, che hanno compreso forme di tutoraggio da parte di altri professionisti sanitari quali medici ed infermieri professionali.

Ecco l'elenco delle Farmacie ricadenti nel territorio dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, che aderiscono alla campagna di vaccinazione anti - Covid 19 (clicca qui). In 12 hanno aderito nei comuni dell'hinterland lametino, di cui 5 a Lamezia Terme.

Defilippo e Misasi (Federfarma): “Un servizio in più per il cittadino”

“È stata data esecuzione dell’ultimo passaggio del Protocollo d’intesa firmato ad aprile di quest’anno per la vaccinazione in farmacia nell’ambito sperimentale della farmacia dei servizi. Un passaggio importante per i cittadini calabresi che potranno scegliere anche di vaccinarsi nella propria farmacia di fiducia - afferma Vincenzo Defilippo, Presidente di Federfarma Calabria-. In Calabria le farmacie costituiscono da sempre un punto di riferimento, soprattutto nei piccoli paesi lontani dai grandi centri urbani. Con questo nuovo progetto si compie un ulteriore e importante passo verso l’attuazione di quella ‘farmacia dei servizi’, su cui Federfarma sta investendo tante energie da anni e che trovano grande accoglimento tra i cittadini”.

“Si prenoterà direttamente in farmacia, portando con sé la tessera sanitaria. Per ora il vaccino che verrà inoculato sarà il Vaccino Janseen, monodose, che, in linea con le indicazioni del Ministero e di AIFA, verrà riservato alle persone di età superiore ai 60 anni non fragili - spiega Alfonso Misasi, Segretario di Federfarma Calabria - un target d’età che si è visto essere ancora molto scoperto. La finalità è ovviamente coprire il più possibile e più velocemente la popolazione in modo da raggiungere l’immunità della comunità anche dalle possibili varianti. Si tratta di una nuova, importantissima fase della nostra campagna vaccinale. L’abbiamo fortemente voluta per consentire a tutti i calabresi, soprattutto quelli che abitano nei piccoli centri, di potersi vaccinare al più presto. Tutto ciò rappresenta anche un’altra concreta attuazione della nostra volontà di portare il vaccino alle persone nella maniera più capillare possibile. Adeguare al sistema vaccinale regionale le farmacie della Calabria  è stato un impegnativo lavoro di coordinamento: abbiamo dovuto mettere a punto un insieme di circa 400 PVT (punti vaccinali triage), con capacità dimensionali ridotte e differenti, predisporre con estrema attenzione il sistema di prenotazione delle dosi per ciascuna farmacia adeguato alla singola capacità di vaccinazione e quello di consegna dall’azienda al distributore e poi alla farmacia”.

Ecco l'elenco completo delle farmacie aderenti: 

Ragione Sociale 

Comune 

 

Farmacia AIELLO SRL 

Catanzaro 

 

Farmacia ALCARO snc 

Catanzaro 

 

Farmacia Antonazzo Valeria 

Cerva 

 

Farmacia Apollo Santi Slvatore 

Carlopoli 

 

Farmacia Apostoliti Filippo 

Gagliato 

 

Farmacia Aurora Angela Porcelli 

Catanzaro 

 

Farmacia Aversa Raffaella 

Catanzaro 

 

Farmacia Barbalace Carlo 

Catanzaro 

 

Farmacia BATTAGLIA SRL 

Catanzaro 

 

Farmacia Caporale Teresa 

Santa Caterina dello Ionio 

 

Farmacia Colace Anna Maria 

Catanzaro 

 

Farmacia CORALBA SRL 

Soveria Simeri 

 

Farmacia Corapi Vitaliano 

Chiaravalle C.le 

 

Farmacia D'Alessandro Vincenzina 

Sant'Andrea Apostolo dello 

 

Farmacia De Marco Luca 

Feroleto Antico 

 

Farmacia DEFILIPPO DNC 

Girifalco 

 

Farmacia DEL LEONE di Tambato G. & C. 

Catanzaro 

 

Farmacia DELLO STADIO DI S. MAZZARELLA 

Catanzaro 

 

Farmacia Di Francesco Onofrio 

Sellia Marina 

 

Farmacia Di Mare Rosanna 

Simeri Crichi 

 

Farmacia DIACO SRL 

Lamezia Terme 

 

Farmacia Durante Riccardo 

Catanzaro 

 

FARMACIA EUROPEA di Vigliante Elisabetta

Catanzaro 

 

Farmacia Falvo Francesco 

Decollatura 

 

Farmacia Feroleto Gerardo 

Lamezia Terme 

 

Farmacia Fiorenza Renato 

Guardavalle 

 

Farmacia Giancotti C & Mauro R. snc 

Catanzaro 

 

Farmacia GRANDE SRL 

Simeri Crichi 

 

Farmacia Iannacchero Elisa 

Gizzeria 

 

Farmacia IL CASTELLO SNC 

Lamezia Terme 

 

Farmacia Insardà' Maria Giovanna 

Falerna 

 

Farmacia Leone Luciano 

Caraffa di Catanzaro 

 

Farmacia Lezoche Giuseppe 

Lamezia Terme 

 

Farmacia LUIAN sas 

Miglierina 

 

Farmacia MAGNA GRAECIA srl 

Catanzaro 

 

Farmacia Mercuri Manny 

San Pietro a Maida 

 

Farmacia Mittiga Giuseppe 

Catanzaro 

 

Farmacia Murone Maria Cristina 

Montepaone 

 

Farmacia Nero Roberto Tommaso 

Borgia 

 

Farmacia Pellegrino Fabio 

Magisano 

 

Farmacia Picardi Sposato Innocenza 

Gizzeria 

 

Farmacia Procopio Pantaleone 

Torre di Ruggiero 

 

Farmacia Raspa Stefano Giovanni 

Lamezia Terme 

 

Farmacia SETTINGIANO SNC 

Settingiano 

 

Farmacia STELLA MARIS snc 

Sellia Marina 

 

 

Farmacie Calabria: "Flop se Regione vincola a Janssen" 

I farmacisti della Calabria sono in allarme: la Regione Calabria ha comunicato in via informale che nelle farmacie arriveranno solo i vaccini Janssen (Johnson & Johnson), la marca che l'Aifa consiglia di somministrare solo agli over 60. Lo rendono noto gli Ordini dei Farmacisti delle Province di catanzaro, Crotone e Vibo valentia, e Federfarma di Crotone, Reggio Calabria e Vibo che stamani, riferisce una nota, hanno tenuto una conferenza stampa alla quale erano presenti i presidente di catanzaro Vitaliano Corapi, di Crotone Levino Rajani, Massimo De Fina, presidente dell'Ordine e di Federfarma Vibo Valentia, Ettore Squillace Federfarma Reggio Calabria e Oreste Gualtieri, vicepresidente Federfarma Crotone. I farmacisti della provincia di Crotone hanno iniziato a vaccinare con tutte le marche lunedì scorso ma ora si sono fermati in seguito alla nota del commissario alla sanità in Calabria Guido Longo in attesa di chiarimenti.

Da lunedì 19 il servizio dovrebbe partire in tutte le farmacie che ne hanno fatto richiesta. "Fortunatamente - è scritto in una nota - anticipazioni filtrate dagli uffici del commissariato regionale alla Salute danno per imminente una comunicazione in senso positivo della vicenda. Ma intanto i farmacisti restano in stato di allerta e chiedono al commissario Longo di allineare la Calabria al resto d'Italia. Se infatti non dovesse essere revocata l'indicazione di un solo vaccino, le farmacie calabresi avrebbero in pratica un ruolo marginale nella campagna di vaccinazione, contrariamente ad intenti e protocolli nazionali firmati. Secondo i dati più recenti infatti quasi tutti i pazienti cui è stato consigliato il vaccino Jansen hanno avuto copertura di prima ed anche di seconda dose; per cui il numero di persone da vaccinare, specie nelle farmacie rurali, non potrà che ridursi drasticamente a pochissime unità. A prescindere da tale questione, in corso di chiarimento si spera già nelle prossime ore, resta inteso che in tutte le farmacie si potrà continuare regolarmente ad effettuare tamponi con relativo rilascio di green pass temporanei".

© RIPRODUZIONE RISERVATA