di Ferdinando Gaetano
Lamezia Terme, 19 maggio - Ha ormai un gran feeling con le vittorie, la Fortitudo Lamezia di Antonello Coclite. Tre primi posti ed una finale play-off, nelle ultime quattro stagioni, si commentano da soli e la dicono lunga sulla compattezza e l’affiatamento di un gruppo di ragazzi che giocano, in buona parte, insieme da oltre un decennio. Era il lontano 1996 quando, grazie anche allo spirito d’iniziativa sociale di don Osvaldo Gatto, veniva fondata l’allora Diocesi Lamezia Terme ed iscritta al campionato di Terza Categoria. Dopo un paio di anni il cambio di denominazione nell’attuale Fortitudo Lamezia. La formazione del presidente Materasso ha a lungo militato in Prima Categoria fino alla retrocessione in Seconda di quattro anni fa. Un declassamento che non ha tuttavia minato lo spirito del gruppo, riscattatosi prontamente con l’immediata risalita nel terzo torneo regionale. Quindi la sofferta, ma motivata, rinuncia alla Prima per ripartire dalla Terza Categoria, ovviamente stravinta al primo colpo. Ed arriviamo, così, alla scorsa stagione, conclusa al terzo posto dietro il Fronti e quel Campora contro cui Cosentino e compagni si son dovuti arrendere nella doppia finale play-off .
Promozione tuttavia rimandata soltanto di un anno. Domenica 22 aprile, liquidando col più classico dei risultati il pericolante Rogliano, l’undici fortitudino ha infatti vinto, con un turno d’anticipo, il girone C di Seconda. Un salto di categoria pienamente legittimato dall’aver sempre mantenuto la vetta (al massimo, per qualche settimana, in condominio), nonché dall’aver chiuso con la miglior difesa e l’attacco più prolifico del campionato.
Eppure per Angelo Cosentino, capitano nonché componente storico della squadra, questo trionfo è giunto per certi versi inaspettato. "Con i miei compagni nei giorni scorsi parlavamo proprio del fatto che, sulla carta, non eravamo la formazione più competitiva quanto a tasso tecnico. Personalmente nel girone d’andata mi aveva in particolar modo impressionato il Belsito, ma anche Capistranese e Sillanum. Però si sa come nel calcio spesso non vince la squadra più forte, bensì quella meglio affiatata e con maggiori motivazioni. La nostra compattezza e concretezza hanno fatto la differenza, unite alla corsa ed alla vigoria atletica, da sempre punto di forza della Fortitudo. A nome del sottoscritto e dell’intera squadra, vogliamo comunque dedicare la vittoria del campionato al nostro allenatore Antonello Coclite, al quale nelle scorse settimane è venuto a mancare il papà Francesco. Un lutto che abbiamo vissuto con tanta partecipazione e che ci ha toccati da vicino".
La camera ardente del padre del trainer lametino è stata infatti allestita presso la casa di riposo Tamburelli, nella quale ormai da tanto tempo squadra e tecnico svolgono attività sociale di volontariato. A tal proposito, nel blog della Tamburelli, curato sempre da Cosentino e compagni, la promozione in Prima Categoria è così celebrata: "Eh si, abbiamo vinto il campionato di II categoria .... ma che avete capito? Gli anziani si, stanno bene, fanno anche "allenamento" ma non giocano loro, forse in qualche partita di questo lungo campionato avrebbero fatto una figura migliore della nostra...scherzo o no ?...I nostri amici anziani sono i primi supporters della Fortitudo Lamezia una squadra formata dal cosiddetto "blocco Tamburelli" e da altri giovani che non frequentano assiduamente la casa, ma che sicuramente le sono legati in quanto gli allenamenti si svolgono nei campetti vicini allo stabile. La cosa più bella poi, è che gli anziani, prima di ogni allenamento o partita, ci salutano e ci danno la loro benedizione".
A nome dell’intera società, capitan Cosentino tiene a fare alcuni ringraziamenti finali. "Ringraziamo la società F.C. Fronti per l'ospitalità dataci nell'arco della stagione, nonchè Franco, il custode dell’impianto, sempre disponibile. Poi un ringraziamento affettuoso alle nostre due tifose che ci hanno seguito in capo al mondo: le signore Vonazzo e Cristiano, mamme, rispettivamente, di Lelio Vonazzo e Roberto Cristiano. Un grazie per il supporto fornitoci va anche al signor Raso, papà dei nostri Roberto e Diego Raso".
ORGANICO FORTITUDO LAMEZIA 2011-12
PORTIERE: Roberto Raso
DIFENSORI: Angelo Cosentino, Claudio Gigliotti, Nicola Mete, Antonio Gigliotti, Diego Raso, Francesco Gigliotti, Pierluigi Mascaro, Luigi Serra, Raffaele Aiello
CENTROCAMPISTI: Roberto Bruno, Roberto Gigliotti, Lelio Vonazzo, Danilo Godino, Antonio Pileggi, Antonio Mercuri, Perciamontani
ATTACCANTI: Orazio Trapuzzano, Antonio Cullice, Francesco Ruberto, Tiziano Compiacente, Francesco Marotta, Roberto Cristiano
ALLENATORE: Antonello Coclite
PRESIDENTE: Nicola Materasso
DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI: Domenico Bifano, Pasquale Vonazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA