Maida - Manca poco all'inizio della X edizione del Lamezia Comics & Co., la fiera del fumetto della regione Calabria, nata nel 2009 da un’idea dell’Associazione Culturale Attivamente, che per questo compleanno importante cambia location approdando dal Chiostro di San Domenico al Centro Commerciale Due Mari di Maida. La manifestazione è riuscita a crescere e ad espandersi fino a raggiungere, in pochi anni, il livello di altre famose realtà fieristiche nazionali. Il “Lamezia Comics & Co…” ospita espositori, artisti e personalità di rilievo nel panorama fumettistico nazionale ed internazionale ma la kermesse non è solo fumetti. Spazio anche alla creatività offrendo momenti di aggregazione, conoscenza, cultura e stimoli, per appassionati e non. Angelo Grandinetti, Presidente dell’associazione culturale promotrice “Attivamente”, racconta come la realizzazione di questa decima edizione sia stata complicata e fino all'ultimo incerta "la nostra manifestazione era nata per restare in centro città, questo anno, purtroppo, ci sono state non poche difficoltà ad avere i luoghi che solitamente il comune ci concedeva, per questo motivo abbiamo accolto con gioia l'invito del Centro Commerciale Due Mari per venire ad organizzarla qui". Tante le novità per questa X Edizione - a parte il cambio di location - ci sarà anche la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro, a cui è intitolato il padiglione artisti della fiera, e quella con il REFF – React Short Film Fest, Festival internazionale sui cortometraggi di animazione. La fiera si terrà in un’ampia tensostruttura posizionata all'esterno del Centro Commerciale, che per tre giorni si trasformerà in un mondo fantastico in cui tutti, bambini e adulti di tutte le età potranno immergersi. Nello stesso periodo e fino al 30 settembre “Due Mari” propone in abbinata una spettacolare esposizione di super eroi “life size”: Iron Man, Hulk Buster, Spider Man, Ant-Man e la formica gigante, SuperMan, Batman, Cat Woman, Rocket dei Guardiani della Galassia, ed altri. Ed ancora live show, esibizioni e cosplay contest, laboratori creativi e tutorial specialistici, tenuti da personale specializzato in trucco, makeup ed effetti speciali. Il tutto sarà accompagnato da una mostra di preziosi oggetti, fumetti storici ed Action Figures provenienti da collezioni private.
E come spiega Simona Notarianni - alla Direzione del “Due Mari” - “Abbiamo voluto offrire ai bambini un ‘back to school’ divertente, ed è con questo spirito che nella settimana che va dal 24 al 29 settembre alcune scolaresche saranno impegnate già dal mattino a realizzare dei disegni insieme a dei fumettisti professionisti” e aggiunge “non potevamo poi non pensare al reparto pediatrico dell’U.O. di Lamezia Terme, ed è per questo che con l’entusiasmo del dottor Antonio Gallucci - direttore medico del presidio ospedaliero unico dell’Asp di Catanzaro – e supportati dalla passione della dottoressa Mimma Caloiero – Dirigente del reparto pediatrico - abbiamo deciso che i disegni che saranno realizzati andranno ad abbellire le pareti della “sala blu” (una sala di terapia sub intensiva) del Reparto Pediatrico dell’ospedale di Lamezia Terme”. Presenti, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento anche il Sindaco di Maida Salvatore Paone e il Presidente del Consiglio del Comune di Feroleto Caterina Rizzuto, che hanno espresso un beneplacito per la presenza della manifestazione sui loro territori e hanno invitato l'Associazione "Attivamente" a riportare anche l'anno prossimo la manifestazione presso il Centro Commerciale Due Mari.
Anche questo anno, poi, come tutti gli anni precedenti l'accesso alla fiera del fumetto sarà totalmente gratuita, così come saranno gratuite le navette che partiranno dal centro città e porteranno i visitatori presso il Centro Commerciale. I battenti apriranno il 14 settembre alle ore 15.00 e proseguiranno fino a domenica 16 settembre. Tante le presenze da alcuni youtuber famosi tra i più giovani come Giulio Mosca, detto il Baffo, Coma Empirico, RT Poop, Leonardo Graziano, Marianovella Sinicropi, Manuel Giuffrè, ma non mancherà come ogni anno il contest Cosplay e il "Lamezia Comics emergenti" premio Fiorella Folino, insieme a mostre, games, animazione, conferenze e tanta buona musica con i concerti de "I fiori di Luna" e gli storici ospiti "Parimpampum".
Antonia Butera
© RIPRODUZIONE RISERVATA