Catanzaro - Pubblichiamo una nota dell’incontro della scuola di formazione Politica del Partito democratico, un arricchimento culturale e non solo politico
“L’inizio di una meravigliosa esperienza nella quale siamo orgogliosi di rappresentare la Calabria. Questi due giorni iniziali di ScuolaDem del Partito Democratico sono stati molto significativi oltre che importanti ed interessanti. Come sicuramente saranno anche gli altri. E per questo il nostro ringraziamento va a tutto il Partito ed in particolar modo ai responsabili dell’organizzazione e della formazione. Hanno preso parte Antonio Gatto, Elisa Sacco e Andrea Reale della provincia di Catanzaro; Francesca Tolve, Carolina Pompilio, Giuseppe Russo, Cristiana Viola e Vittorio Pecoraro della provincia di Cosenza; Alex Tripodi, Annarita Leonardi e Massimiliano Tramontana della provincia di Reggio Calabria; Antonio Mangone, Maria Rosaria Franzè e Cosmina Silipo della provincia di Vibo Valentia; Leo Barberio e Cristina Ciliberto della provincia di Crotone".
"Un arricchimento culturale e non solo politico data la presenza e gli interventi egregi di Walter Veltroni, Gianni Cuperlo, Matteo Orfini, Pierluigi Castagnetti, Livia Turco, Alberto Melloni e dulcis in fundo Matteo Renzi. Tutti contributi che grazie ai loro contenuti ci hanno consentito di approfondire diverse tematiche e guardarle sotto diversi aspetti. Una scuola di formazione politica che ha visto socializzazione e confronto tra 370 giovani PD selezionati in tutta Italia per favorirne la maturazione politica e umana della quale faremo certamente tesoro anche per aiutare la crescita della nostra regione. Un investimento sul futuro che, storicamente, solo un partito come il PD poteva concepire ed organizzare. L'unico Partito non di proprietà; l'unico vero Partito presente ed attivo sullo scenario politico italiano; l'unico vero Partito che sta cambiando l'Italia con i fatti e non con le parole. La situazione del meridione, ed in particolare della nostra terra, non è assolutamente delle migliori. Ma noi non ci abbattiamo per questo anzi lo consideriamo un motivo in più per lottare, e stimolare gli altri a farlo insieme a noi, per la nostra Calabria. Questo è solo l'inizio. E adesso avanti, con questo spirito, con gli altri week end democratici da qui ad Aprile per rinnovare, o meglio rigenerare, veramente questo Partito e questa Nazione. Noi siamo qui perché ci crediamo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA