Assegnate 25 Stelle al merito del lavoro in Calabria: c'è anche un lametino

quirinal_76515.jpg

Catanzaro - Sono 25 i calabresi che saranno insigniti delle stelle al merito per il lavoro a dicembre a Roma alla presenza del presidente Mattarella. Cerimonia, per quest'anno, non più l'1 maggio in Prefettura ma al Quirinale. L'onorificenza viene conferita su proposta del Ministro del Lavoro a quei lavoratori dipendenti che con la loro testimonianza, attaccamento e professionalità lavorativa sono stati portatori di alti valori morali, esempi per le nuove generazioni per competenza e capacità. A comunicare i nomi dei 25 calabresi è il console regionale della Federazione dei Maestri del Lavoro Francesco Saverio Capria.

Le Stelle al Merito sono state così distribuite nelle cinque province calabresi: sette a Catanzaro, sette a Reggio Calabria, cinque a Cosenza, cinque a Crotone ed una a Vibo Valentia. Tra questi il lametino Agostino Palmieri, una vita dedita al lavoro, 41 sono gli anni che ha dedicato e sempre con la stessa azienda, la Emmedue S.r.l. di Lamezia Terme alla quale ha prestato il suo operato. Da oltre 25 anni responsabile del sistema di sicurezza aziendale, del sistema di qualità applicato alle fasi lavorative, della formazione e informazione dei dipendenti, responsabile della prevenzione e informazione sull'uso corretto delle attrezzature lavorative e dei dispositivi di protezione, in periodo Covid attraverso un corso specifico ha istruito le forze lavorative sull'esatto utilizzo dei sistemi di protezione in cantiere. Quest’annosi celebrano i 100 anni della nascita della “Stella al Merito del Lavoro”. I riconoscimenti andranno a Candelieri Antonio (Vallefiorita), Curto Pietro (Catanzaro), Gabriele Tommasino (Catanzaro), Guzzo Lucia (Catanzaro), Palmieri Agostino (Lamezia Terme), Selvaggio Rosarita (Catanzaro), Tolomeo Roberto (Borgia); sette a Reggio Calabria: Franzò Laura (Reggio Calabria), Genovesi Alfonso (Palmi), Gullì Salvatore (Gioia Tauro), Longo Stella (Reggio Calabria), Nassera Leonardo (Reggio Calabria), Surace Lorenzo (Reggio Calabria), Verduci Nicola (Lazzaro-Motta San Giovanni); cinque a Cosenza: Ciacco Francesco (Mendicino), Copani Giuseppe (Cosenza), Greco Antonio (Figline Vigliaturo), Guarasci Giuseppe (Rende), Muoio Claudio (Castrolibero); cinque anche a Crotone: Bevilacqua Pina (Cotronei), Caligiuri Leonardo (Crotone), Cammariere Daniela Francesca Antonia (Crotone), Comito Antonio (Casabona), Sacco Vincenzo (Rocca di Neto); una a Vibo Valentia: Nanìa Massimiliano.

Contemporaneamente alla cerimonia al Quirinale, in tutti i capoluoghi di regione i prefetti, alla presenza dei rappresentanti regionali dei Maestri del Lavoro, consegneranno le Stelle ai nuovi Maestri dei relativi Consolati provinciali.

agostino-palmieri_37b34.jpg

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA