Blitz contro la 'ndrangheta nel Cosentino, 68 misure cautelari - I NOMI

polizia-e-carabinieriaecd63c2366b63_c215c_54ef0.jpg

Catanzaro - Carabinieri e Polizia stanno eseguendo, a Cassano allo Ionio e in altri centri della provincia di Cosenza, un'ordinanza cautelare emessa dal Gip su richiesta della Dda di Catanzaro nei confronti di 68 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo 'ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga aggravata dalle finalità mafiose, oltre che per altri delitti, anche aggravati da modalità e finalità mafiose. Le misure sono state eseguite dai carabinieri del Comando provinciale di Cosenza e da personale delle Squadre mobili di Cosenza e Catanzaro e del Servizio centrale operativo di Roma. Le indagini sono nelle fasi preliminari e i soggetti coinvolti sono da ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Sequestrati beni per 5 milioni

Beni per un valore complessivo di 5 milioni sono stati sottoposti a sequestro preventivo dai carabinieri nell'ambito dell'operazione coordinata dalla Dda di Catanzaro che stamani ha portato, nel cosentino, all'esecuzione di una misura cautelare nei confronti di 68 persone. In particolare, i carabinieri, hanno sequestrato beni immobili, aziende, quote sociali, beni mobili registrati e rapporti finanziari riconducibili a più indagati. I dettagli dell'operazione, condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo reparto operativo del Comando provinciale di Cosenza, e da personale delle Squadre mobili di Cosenza e Catanzaro e del Servizio centrale operativo di Roma, saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma questa mattina nei locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.

Coinvolto consigliere comunale Cassano allo Ionio

C'è anche Marco Guidi, di 34 anni, consigliere comunale di maggioranza, tra le persone coinvolte nell'Operazione "Athena". A Guidi è stato notificato l'obbligo della firma. In tutto sono 82 le persone indagate nell'operazione portata a termine a Cassano Ionio e in altri centri della provincia di Cosenza da centinaia di uomini tra carabinieri del Nucleo operativo del comando di Cosenza e poliziotti delle squadre mobili di Cosenza e Catanzaro. Sessantotto le ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip del tribunale di Catanzaro su richiesta della Dda di Catanzaro nei confronti di altrettante persone, che i militari hanno eseguito. Trentanove persone, tra cui quattro donne, sono finite in carcere mentre ventiquattro, ai domiciliari e a cinque è stato notificato l'obbligo di firma oltre al consigliere comunale di maggioranza.

I NOMI

Misura cautelare in carcere
Antonio Abbruzzese
Francesco Abbruzzese
Luigi Abbruzzese
Leonardo Abbruzzese
Marco Abbruzzese
Nicola Abbruzzese
Rocco Abbruzzese
Rosaria Abbruzzese
Gianfranco Arcidiacono
Alessandro Cerchiara
Alessia Cerchiara
Erminia Cerchiara
Davide Giuseppe Di Gioia
Michele Di Puppo
Francesco Faillace
Maurizio Falbo
Danilo Ferraro
Pasquale Forastefano
Osvaldo Gallo
Amjad Iqbal
Francesco Laino
Giuseppe Laino
Luca Laino
Antonio Lo Tufo
Domenico Madio
Gianluca Maestri
Maria Rosaria Maestri
Sandro Maestro
Carlo Malomo
Salvatore Mainieri alias scià scià
Rocco Milito
Giuseppe Mitidieri
Roberto Olibano junior
Giovanni Pagliaro
Antonio Pisciotti
Domenico Pisciotti alias u liune
Gennaro Presta
Vincenzo Rovitti
Giuseppe Rinaldi

Misura cautelare arresti domiciliari

Celestino Abbruzzese
Cosimo Abbruzzese
Luigi Abbbruzzese
Ivan Abbruzzese
Gianfranco Arleo
Maurizio Belmonte
Stefano Bevilacqua
Jacek Boguslawski
Katia Cairo
Pasquale Caruso
Mario Cerchiara
Maria Stella Campana
Claudio Cosentino
Giuseppe Falbo
Alessandro Forastefano
Antonio Genisi
Elvira Genisi
Tiziana Antonietta Giannicola
Massimiliano Martucci
Carmine Mastrota
Lucia Mastrota
Giancarlo Quintino Pio Russo
Lorenzo Pietro Selvaggi
Emmanuel Stamato

© RIPRODUZIONE RISERVATA