Boomdabash e Umberto Tozzi in piazza 5 Dicembre per i 20 anni dell’associazione “Lamezia nel Cuore”

lamezia-nel-cuore_70ce5.jpg

Lamezia Terme - Festeggia in grande i suoi 20 anni di attività sul territorio l’associazione “Lamezia nel Cuore”, regalando alla città due concerti che si aggiungono al fitto calendario di eventi dell’estate lametina, e andando ora ad animare anche il centro di Sambiase. Avrà infatti come teatro piazza 5 dicembre la performance dei Boomdabash, nota band salentina, molto apprezzata dal pubblico giovane, che si esibirà il 2 settembre alle 22. Invece il 9, alla stessa ora, calcherà il palcoscenico della piazza il cantautore Umberto Tozzi, un pezzo di storia della musica italiana, la cui canzone più celebre, “Ti amo”, compie nel 2023 esattamente 50 anni. Reduce purtroppo da un lieve infortunio alla caviglia, Tozzi ha per ora assicurato comunque la sua presenza, ma in caso di complicanze, l’associazione fa sapere di essere preparata a mettere in atto un piano B che salverebbe degnamente la serata.

“Abbiamo scelto questi artisti, in entrambi i casi di spessore notevole, conosciuti a livello nazionale e internazionale, in modo da coinvolgere diverse fasce di pubblico” spiega il segretario dell’associazione Agostino Palmieri, che ricorda come “Lamezia nel Cuore” dal 2003 abbia sempre mantenuta molto alta l’asticella della qualità, portando in città artisti del calibro di Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, I Pooh, grazie anche all’impegno del presidente Francesco Stranges e del vicepresidente Aleandro Caruso, ma nondimeno al supporto dei numerosi sponsor, presenti con una nutrita rappresentanza alla conferenza stampa moderata dal giornalista Giuseppe Donato.

Presente anche l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Mascaro, dal vicesindaco Bevilacqua, dall’assessora allo Spettacolo Vaccaro, che ha sottolineato l’importanza di inserire Lamezia in un circuito nazionale di tour musicali, regalandole una maggiore visibilità e valorizzando la sua capacità d’accoglienza, di “fare turismo, spettacolo, cultura” – anche nella zona di Sambiase, come rimarcato da Bevilacqua. “Questi concerti porteranno qui pubblico non solo a livello locale ma da tutta la regione e oltre”, ha dichiarato il sindaco, “e splendide immagini di questi luoghi faranno, come in passato, il giro del web. Quest’anno anche l’amministrazione ha voluto dare un contributo, diversamente da anni precedenti in cui la necessità di completare un risanamento finanziario lo ha impedito, e si propone di fare la stessa cosa l’anno prossimo. Desidero intanto anch’io ringraziare gli imprenditori che con il loro supporto hanno reso possibile la realizzazione di questi eventi che portano avanti il nostro territorio, cavalcando una scia di numeri in crescita progressiva”. Presenti in conferenza stampa, come rappresentanti di alcuni main sponsor, Maria Costanzo per Intendo, Mariano Belmonte per TLC Dealer, Pino Salvatore e Antonio per Auto Fiat, Muraca srl, Gregorio Calabria per la Macelleria Calabria.

Giulia De Sensi

© RIPRODUZIONE RISERVATA