Lamezia, Boomdabash e Umberto Tozzi in concerto il 2 e 9 settembre in piazza 5 Dicembre: le modifiche al traffico

lamezia-5dicembre_bf5f9_3e499_5f909_66f94_4e811.jpg

Lamezia Terme – Si avvicinano gli appuntamenti musicali che animeranno Piazza 5 Dicembre il 2 e 9 settembre con i Boomdabash e Umberto Tozzi in concerto in occasione dei 20 anni di attività sul territorio dell’associazione “Lamezia nel Cuore”. Per l’occasione sono stati richiesti idonei servizi di viabilità. Dal comune, con apposita ordinanza, è stato infatti ritenuto necessario e opportuno, per motivi di pubblica incolumità e per consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni, modificare temporaneamente la circolazione stradale nelle zone interessate.

Le modifiche al traffico

“L’istituzione temporanea del divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia e di Emergenza, dalle ore 15,30 alle ore 24,00 e comunque fine concerto di sabato 2 e sabato 9 Settembre 2023: su Corso Vitt. Emanuele, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Corso della Repubblica/Via D.Porchio e l'intersezione con Via Cataldi; su Via Cataldi nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Verdi e l'intersezione con Corso Vitt.Emanuele/Viale della Libertà; su Via Cupiraggi, tratto compreso tra l'intersezione con Via Caravaggio e l'intersezione con Viale della Libertà, lato nord; su Via della Pace, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Viale della Libertà lato nord e l'intersezione con Piazza S. Francesco di Paola; su tutta l'area di Piazza Escrivà, divieto di sosta e di circolazione dalle ore 14.00 alle ore 24; su Via Fosse Ardeatine, a partire dall'intersezione con Via delle Terme; su Piazza 5 Dicembre, lato sud, tatto di strada compreso tra l'intersezione con Via Re di Puglia/Via S. Rocco e l'intersezione con Viale Salvemini su Via Re di Puglia, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via delle Terme e l'intersezione con Via S. Rocco/Piazza 5 Dicembre; su Viale della Libertà, lato nord, nel trato di strada compresa tra l'intersezione con Piazza 5 dicembre e l'intersezione con Via della Pace e fino all'intersezione con Corso Vitt. Emanuele/Via Cataldi; su Viale della Liberta, lato sud, tratto compreso tra Via delle Terme e fino all'intersezione con Piazza 5 Dicembre/Via F. Caparello con obbligo di svolta a sinistra su quest'ultima via (altezza Bar Carpe Diem), per i veicoli con direzione Piazza 5 Dicembre; su Viale Salvemini nel tratto compreso tra l'intersezione con Viale della Libertà lato sud e l'intersezione con Via C.Treves e via Vercillo”.

“L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei mezzi di Polizia e di Emergenza, ambo i lati, dalle ore 14,00 alle ore 24,00 e comunque fine concerto di sabato 2 e sabato 9 Settembre 2023: su Viale della Libertà, lato sud, tratto compreso tra l'intersezione con Via Caparello e l'intersezione con Piazza 5 Dicembre; su Piazza 5 Dicembre lato sud, tratto compreso tra l'intersezione con Via Re di Puglia/Via S. Rocco e l'intersezione con Via Salvemini; su Via Salvemini fino all'intersezione con Via C.Treves e Via Vercillo; su via Cupiraggi, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Caravaggio e l'intersezione con Viale della Libertà; su via F. Caparello divieto di sosta e di circolazione, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Re di Puglia e l'intersezione con Via della Libertà”.

“L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di circolazione nelle strade individuate quali vie di fuga e/o di esodo, nel piano della Safety e Security; Per i periodi non coperti da apposito servizio di viabilità, la chiusura del traffico veicolare anche a mezzo di ostacoli fissi -transenne e segnaletica mobile, forniti dall'Amministrazione Comunale, rimane a carico dell'organizzazione dell'evento. Parimenti, è responsabilità esclusiva dell'organizzazione la rimozione di ostacoli fissi -quali transenne, segnali mobili ecc. ecc., al termine della manifestazione in maniera da non arrecare pericoli alla circolazione veicolare e pedonale; In caso di necessità vengono previste dal presente provvedimento, limitazioni della circolazione e della sosta anche in vie non previste dalla manifestazione di che trattasi. Anche in questo caso, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, a cura del Comando della Polizia Municipale a mezzo di segnaletica mobile; Inoltre, é fatto obbligo al responsabile dell'Associazione di attenersi alle seguenti prescrizioni: devono essere garantiti la tutela della strada, delle pertinenze, della segnaletica e dei relativi manufatti; non devono essere arrecati danni all’estetica delle strade e all’economia ecologica dei luoghi interessati dalla manifestazione; al termine delle manifestazioni dovranno essere rimossi tutti gli eventuali stand, gazebo, mezzi, attrezzature, cartelli e/o manifesti affissi, ripristinando lo stato dei luoghi preesistente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA