Lamezia, il Soroptimist Club ottiene il premio nazionale “Coppa Viotti”

raffaella-gallo-e-maria-antonietta-tomaino-ritirano-il-premio

Lamezia Terme, 4 giugno - Riconoscimento nazionale per il club lametino del Soroptimist International. Il sodalizio guidato dalla presidente Stefania Gambardella ha infatti ottenuto il premio “Coppa Viotti” assegnato ogni anno dal Soroptimist Italia al club che si è distinto per la presenza delle socie. Il premio, dedicato all’ingegnere Alessandra Viotti, prima segretaria nazionale, viene infatti consegnato, nello spirito di amicizia tra Soroptimiste, al club che, tra quelli costituiti negli ultimi cinque anni, ha totalizzato il maggior numero di presenze di socie alle riunioni, anche conviviali, tenute nell’anno sociale antecedente.

E per il 2010, il club lametino è stato quello che ha registrato la maggiore presenza e partecipazione delle socie alle iniziative messe a punto dal sodalizio. Da qui il riconoscimento che è stato consegnato al club lametino in occasione del Consiglio nazionale delle delegate che si è tenuto nei giorni scorsi a Lecce e che ha registrato la presenza di oltre 500 socie appartenenti a tutti i club italiani. A ritirare il premio sono state le socie Raffaella Gallo e Maria Antonietta Tomaino che hanno rappresentato il club di Lamezia all’incontro nazionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Gambardella che ha evidenziato l’impegno portato avanti dal club da lei guidato, così come avvenuto anche in passato, per essere sempre al servizio della comunità e promuovere iniziative volte al miglioramento della condizione delle donne e della comunità. “E’ con grande gioia – ha affermato Stefania Gambardella – che abbiamo accolto questo riconoscimento nazionale, che dimostra il nostro impegno e la nostra grande volontà a fare sempre meglio. Il nostro è un club giovane, nato da appena cinque anni in città, fatto soprattutto da donne giovani, animate da un grande entusiasmo.

E questa è la nostra forza. La nostra è infatti un’associazione di donne professionalmente qualificate, impegnate attivamente nel mondo lavorativo, sociale e culturale: donne attive che operano secondo principi di etica, di moralità, di rispetto dei diritti umani, di solidarietà, di pace, di comprensione ed amicizia internazionale. Donne impegnate a servire le comunità locali, nazionali e internazionali ed a partecipare attivamente alle decisioni a tutti i livelli della società. Noi tutte avvertiamo l’esigenza di proporre il nostro impegno personale alla società e alla realtà di Lamezia, realtà dove ognuna di noi vive e lavora”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalle socie Gallo e Tomaino che, partecipando all’incontro nazionale, hanno avuto modo di confrontarsi con tutti i club italiani sui progetti da intraprendere e sulle attività che verranno portate avanti a livello nazionale e internazionale dal movimento delle donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA