Castrovillari (Cosenza) - Un magistrato della Procura di Napoli, Federico Bisceglia, di 45 anni, è morto in un incidente avvenuto nella notte sull'autostrada A3, nei pressi di Castrovillari. Nell'incidente stradale è rimasta ferita anche una seconda persona. I due erano a bordo di una Lancia K che, per cause ancora in corso di accertamento, è finita fuori strada. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, i vigili del fuoco ed il personale del servizio 118.
L'incidente, secondo quanto ha reso noto l'Anas, è avvenuto intorno alla mezzanotte e si è verificato al km 205,700 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in carreggiata sud, tra gli svincoli di Frascineto e Sibari. L'automobile, per cause in corso di accertamento, si è scontrata contro le barriere laterali in un tratto rettilineo non interessato da lavori di ammodernamento, finendo fuori strada dopo alcuni testacoda. L'autostrada - secondo quanto riporta una nota dell'Anas - è rimasta chiusa fino alle 5 circa di questa mattina, al termine della messa in sicurezza del tratto e la conclusione dei rilievi delle forze dell'ordine.
Pm indagò su reati ambientali e piccola Fortuna
I reati ambientali nei molteplici profili e, tra le ultime indagini, quella relativa alla morte della piccola Fortuna, la bimba di 6 anni che precipitò dal balcone nel Parco Verde di Caivano (Napoli) e per la quale fu fermato un uomo l'accusa di aver abusato della bambina: sono alcune delle inchieste che hanno visto protagonista negli anni il sostituto procuratore Federico Bisceglia. Da qualche tempo nella Procura di Napoli Nord, Bisceglia era uno stimato magistrato impegnato in diversi filoni legati ai rifiuti e alle violazioni ambientali, dalle vicende riguardanti la Terra dei Fuochi ed i rifiuti tossici agli sversamenti di liquami nel mare di Capri. Ambiente, ma non solo. Bisceglia si era occupato anche di altre questioni come gli appalti per la Coppa America. Il magistrato in incontri con studenti e cittadini in più occasioni illustrò la particolare pericolosità dei reati ambientali e le conseguenze sulla crescita civile.
Domani autopsia, poi i funerali a Catanzaro
La Procura di Castrovillari ha disposto l'autopsia di Federico Bisceglia, il magistrato, originario di Catanzaro ed in servizio presso la procura di Napoli. L'autopsia, secondo quanto si è appreso, è stata decisa per accertare l'esatta dinamica dell'incidente stradale e le cause che l'hanno provocato. Subito dopo l'autopsia si svolgeranno a Catanzaro i funerali che saranno celebrati nella basilica dell'Immacolata. Bisceglia, al momento dell'incidente, era a bordo di una Lancia K e stava rientrando a Catanzaro dai sui familiari. Con Bisceglia c'era una donna che è rimasta ferita ed è stata ricoverata nell'ospedale di Cosenza. A Catanzaro vivono i genitori ed i fratelli di Federico Bisceglia. Si tratta di una famiglia molto conosciuta nel capoluogo di regione calabrese. Il magistrato rientrava frequentemente a Catanzaro per trascorrere del tempo con i suoi familiari.
REAZIONI
Il cordoglio del Procuratore Colangelo
Il Procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Colangelo, appresa "con dolore" la notizia della morte del sostituto procuratore Federico Bisceglia, ha espresso alla famiglia "profondo cordoglio e vicinanza"
© RIPRODUZIONE RISERVATA