Lamezia Terme - Sul ridimensionamento del personale presso il Centro Meccanografico Postale di San Pietro Lametino, la Slp Cisl di Catanzaro ha tenuto nelle scorse settimane, proprio presso il Cmp di Lamezia, la seconda riunione del Comitato Paritetico Regionale di Monitoraggio.
Durante la prima riunione erano state evidenziate dai partecipanti le lacune emerse al tavolo "riguardo la totale mancanza di informazioni sulle modalità di gestione delle risorse eccedenti" per quel che attiene il Cmp di Lamezia. "Durante la seconda riunione del Comitato Paritetico Regionale di Monitoraggio - annunciano dalla Slp Cisl - è stata ufficializzata la notizia della prossima realizzazione nel CMP di Lamezia Terme di un Contact Center di Poste Italiane che occuperà in totale 45 persone. In una prima fase l’Accordo del 28/2/13 - ricorda il segretario Enzo Cufari - aveva escluso il CMP di Lamezia Terme da qualsiasi possibilità di creazione di nuove lavorazioni, con un esubero di 84 lavoratori. Grazie all’impegno e al lavoro della Segreteria Provinciale e Regionale si è dapprima riusciti a far inserire anche Lamezia Terme fra i Centri che vedranno la nascita di nuove lavorazioni, la cui realizzazione è stata finalmente ufficializzata con la realizzazione del Contact Center". Per quel che riguarda i restanti 39 dipendenti si è parlato di "esodo incentivato, per chi ne ha le condizioni, con possibili provvedimenti di mobilità volontaria e con immissioni in mercati privati, per risorse già idonee alla sportelleria".
"In un territorio già molto penalizzato - spiega il segretario territoriale Cisl Enzo Cufari - l’esubero di ben 84 lavoratori, su 215 dell’intero CMP, ha un peso molto importante; l’aver recuperato più della metà dei posti è per noi un importante risultato. Questo è il modello che contraddistingue il nostro modo di fare sindacato, un atteggiamento consapevole e responsabile che nello stesso tempo non consente lo svilimento del ruolo sindacale e dà, di conseguenza, dignità a tutti i lavoratori che esso rappresenta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA