Lamezia, inaugurato punto d'incontro di Luigi Muraca in corsa per il Consiglio regionale

Foto-Muraca-Santelli1.jpg

Lamezia Terme - “Partiamo con una campagna elettorale coraggiosa, che faccia uscire la Calabria da queste secche di negatività. Una campagna elettorale che punti a qualificare l’assemblea legislativa regionale. A darle autorevolezza e prestigio”. Prende il via con l’inaugurazione del punto d’incontro (di fronte alla stazione ferroviaria di Nicastro), alla presenza della candidata per il centrodestra alla presidenza della Regione Jole Santelli, la corsa di Luigi Muraca con destinazione Palazzo Campanella.

In vista dell’appuntamento con le urne del 26 gennaio, Muraca invita a “guardare al futuro con fiducia, con la consapevolezza, però, che il voto è una grande responsabilità. La Calabria – dice l’ex consigliere comunale lametino puntando il dito contro il governatore uscente Mario Oliverio - ha bisogno di maggiore coraggio rispetto a quello che ha avuto la passata amministrazione, che è rimasta sul piccolo cabotaggio, sul reticolo di persone vicine a Oliverio, che alla fine, però, non gli ha giovato. Senza dimenticare che Oliverio non ha portato nulla a questo nostro territorio; non ne ha valorizzato quelle parti strategiche”. Invece, secondo Muraca, Santelli è la persona giusta: “Jole è un presidente politico a tutto tondo. Ed è questo il ruolo che serve. La sola figura che, frutto di una scelta importante, possa portare la Calabria fuori da questo Medioevo politico”.

Dal canto suo, Santelli sente tutto il peso della sua candidatura: “Io amo la politica. Che è progetti da realizzare. Non l’ho cercata io questa candidatura, come dissi in precedenza. è un impegno enorme, che fa tremare le vene ai polsi. Non so se sono all’altezza. So solo che ce la metterò tutta. Chi ama la politica la distingue dal potere. La politica è senso di responsabilità, non voglia di successo”. Infatti, per la deputata azzurra, “onestà e affidabilità sono i requisiti per fare politica. Chi non li ha, è meglio che non si avvicini a questa sfera. La politica è servizio. E l’esperienza di Muraca ne è un esempio”.

Santelli, quindi, dà la sua ricetta per invertire la rotta: “Per fare politica in questa terra, bisogna unire le varie Calabrie per decollare tutti insieme. A partire da Lamezia, che è una zona strategica, con un aeroporto internazionale. Io sogno qui una Città del cinema. I fondi ci sono”. Conclude: “Dobbiamo recuperare reputazione e dare messaggi diversi. Ci vuole un lavoro di squadra, non solo nei palazzi, ma insieme ai calabresi, per tornare alla normalità”.

Giuseppe Maviglia

© RIPRODUZIONE RISERVATA