Riprendono i lavori di IDM con un incontro a Lamezia: “Avanti con il tesseramento”

Idm820d_7c6e2.jpg

Lamezia Terme – Si è svolta al T Hotel di Lamezia, la riunione della Segreteria provinciale di Italia del Meridione (IDM) di Catanzaro. L’incontro, dal titolo emblematico “Italia del Meridione verso una metamorfosi orientata: nuova struttura e organigramma funzionale a seguito della carica a Consigliere regionale del neo eletto e leader Orlandino Greco”, ha visto la partecipazione degli iscritti e dei dirigenti territoriali del movimento. L’appuntamento, fanno sapere "si inserisce nella nuova fase congressuale deliberata dal partito, che fissa al 31 dicembre 2025 la conclusione della campagna di tesseramento e apre, dal 2026, la ridefinizione delle assemblee territoriali secondo le linee guida ispirate alla rappresentanza parlamentare regionale. Durante i lavori, si è discusso del ruolo dei partiti come strumenti di partecipazione democratica, in coerenza con l’articolo 49 della Costituzione, ponendo l’accento sull’importanza di una struttura organizzativa chiara e funzionale. Un partito – è stato sottolineato – deve riflettere un modello di gestione multicentrica e democratica, dove l’interazione tra i livelli locali e nazionali resti in costante dialogo con il cittadino, vero destinatario dell’azione politica. Ampio spazio è stato dedicato anche al tema del tesseramento, considerato elemento cardine di ogni organizzazione politica: non solo strumento di adesione, ma espressione concreta di partecipazione, radicamento territoriale e sostegno al progetto comune".

“La riunione di oggi, fortemente da me voluta – ha dichiarato in apertura il segretario provinciale Salvatore Accordino – deve essere considerata una guida per la nuova traiettoria di Italia del Meridione. Alla luce dell’elezione a Consigliere regionale del nostro leader Orlandino Greco, vogliamo definire un’identità di immagine consapevole dei nuovi compiti e responsabilità, avviando la fase fondamentale del tesseramento". L’incontro ha rappresentato dunque un momento di riflessione e rilancio per l’intero gruppo dirigente, orientato verso una riforma interna capace di valorizzare competenze e ruoli in vista delle prossime sfide politiche. “Non è più tempo di guardarsi indietro – ha concluso Accordino – è il momento di incidere e avanzare, perché l’azione politica incombe. La porta sarà sempre aperta per chi vorrà aderire al progetto, e io stesso sarò disponibile al confronto. Trasparenza e democrazia interna restano le nostre priorità: non si faranno sconti di fronte al duro impegno che ci aspetta". Confermata, infine, la linea guida di questa prima fase di fine anno: “Avanti con il tesseramento!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA