Fagnano Castello - Sono stati scoperti dai carabinieri di Fagnano Castello, nel cosentino, insieme al Nucleo Operativo Radiomobile di San Marco Argentano, tre giovani, alcuni dei quali già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, è finito agli arresti domiciliari Raffaele Merenda, 32enne originario di Roggiano Gravina ma residente a Fagnano, già arrestato lo scorso mese in flagranza di reato in quanto, al termine di una perquisizione nella sua abitazione, era stato trovato in possesso di 40 gr. di cocaina, un bilancino di precisione e materiale idoneo al confezionamento. In quell’occasione, Merenda aveva poi patteggiato una pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione e tremila euro di multa.
Altri due giovani, L.I. e M.D., rispettivamente di anni 25 e 20, sono stati invece sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. A carico dei tre ragazzi risulterebbero gravi indizi raccolti nel corso di un’attività d’indagine, intrapresa fin dallo scorso anno e che ha consentito, oltre all’esecuzione dei provvedimenti, anche la segnalazione all’autorità competente di 14 persone quali assuntori di stupefacenti e di recuperare complessivamente 120 grammi di cocaina e marijuana. Merenda, sulla base della ricostruzione compiuta dagli investigatori, sarebbe responsabile dell’attività di cessione di stupefacente, risalente al luglio 2013, eseguita all’interno della sua abitazione. Al riguardo, gli inquirenti hanno individuato e posto sotto sequestro un sistema di videosorveglianza predisposto lungo l’intero perimetro dell’abitazione, usato dal giovane per rendere più agevole l’attività criminosa e “proteggersi” dagli eventuali improvvisati controlli da parte delle forze dell’ordine. Nei confronti degli altri due ragazzi, invece, sono stati raccolti indizi tali da poterli ritenere responsabili di altrettante cessioni di stupefacente in zone isolate del centro abitato fagnanese, ad acquirenti provenienti dai vicini comuni con i quali mantenevano costanti contatti telefonici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA