Palmi (Reggio Calabria) - E' stato rintracciato e bloccato poco fa dalla Polizia penitenziaria nelle campagne in prossimità dell'autostrada il detenuto, d'origine pugliese e appartenente al circuito Alta Sicurezza che verso le 14.30 era evaso dalla Casa Circondariale di Palmi. "Ancora una volta, dunque, sono le donne e gli uomini della Polizia penitenziaria a porre rimedio, con professionalità, impegno e sacrificio, alle inefficienze ancestrali del sistema carcerario del Paese", afferma Gennarino De Fazio, segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria che rende noto l'episodio.
"L'epilogo positivo della vicenda, tuttavia, non la cancella, così come resta interamente e inaffrontata l'emergenza penitenziaria, che si protrae da troppo tempo ed è caratterizzata soprattutto da condizioni di detenzione indegne per un paese civile, anche a causa del fortissimo sovraffollamento, ma anche da quelle lavorative, che non solo sono proibitive, rischiose e insalubri, ma con i trattenimenti in servizio che si protraggono anche per 26 ore continuative, espongono gli agenti al 'caporalato di stato' ", commenta poi il segretario della UILPA PP. "Dopo la quinta evasione in cinque giorni (quella di Palmi si unisce alle due di Bolzano di domenica e alle due di Napoli Poggioreale di martedì) e con un detenuto, uno dei due fuggito dalla Casa Circondariale di Bolzano, tuttora latitante, saremo curiosi di scoprire se il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Governo Meloni vorranno ancora far finta di nulla", conclude De Fazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA