"Undead Fest", al via la terza edizione a Reggio Calabria

Locandina-Undead-Fest-2_3217f.jpg

Reggio Calabria - Red velvet lines the black box. Correnti disegnano onde nella notte. Sabato 23 agosto, sul lungomare di Reggio Calabria, una nuova edizione di Undead Fest. Il processo di collisione artistica, iniziato due anni fa, che indaga l’immaginario musicale, continua a riverberare e nutrire il concetto di “scoperta” e “rivelazione” sonora. Là dove la musica dialoga con la nostra psiche, creando paesaggi sonori che evocano ricordi, emozioni e significati, l’Undead Fest non vuole essere concepito semplicemente come un festival o un evento, bensì come un incubatore e propagatore di conoscenza artistica scambiata. Naviganti di generi, esploratori di suoni: una singolarità nella comunanza dell’essere che si svolge lungo una città, Reggio Calabria, in continuo movimento, sospinta dalle correnti dello Stretto. Ospiti di questa terza edizione, che avrà luogo, a partire dalle 19.30, al Funky Drop Beach, saranno:

Bordello A Parigi

A Copy For Collapse

Daniele Giustra

Dj Antonio Lubrano

Dodo

Line-up

𝗕𝗼𝗿𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶 è un'etichetta discografica con base ad Amsterdam nata nel 2011 e caratterizzata da un’estetica celebrativa dell’italo-disco e della cultura pop italiana degli anni '80. Oggi è un punto di riferimento internazionale per gli amanti della musica elettronica vintage, con un'identità che mescola italo-disco, synthwave, new wave e house. Otto Kraanen ne è il fondatore e il DJ al centro del progetto. La sua musica è influenzata dalla dance music degli anni ‘80, con un sound che combina elementi di disco, funk e synthwave. Con lui tra le onde e il vento di Punta Pellaro, sul palco di Undead Fest anche il live di 𝗔 𝗖𝗼𝗽𝘆 𝗳𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗮𝗽𝘀𝗲, progetto synth-pop del musicista pugliese Daniele Raguso, attivo dal 2012.

Prima e dopo i dj set di 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗟𝘂𝗯𝗿𝗮𝗻𝗼, 𝗗𝗼𝗱𝗼 (voce del progetto post-punk Di Notte).

Music is for dreamers

Undead Fest

23 agosto 2025, ore 21:30

Funky Drop Beach, Lungomare Reggio Calabria

Ingresso libero

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA