Calabria: morto Enzo Mirigliani, il calabrese patron di Miss Italia

mirigliani_enzo

Lamezia Terme, 26 settembre – E’ morto il patron di Miss Italia, Enzo Mirigliani, calabrese di Santa Caterina sullo Jonio. E' morto a 94 anni al policlinico Gemelli di Roma, dopo aver retto per quasi cinquant'anni, dal 1959, il concorso di bellezza, ora gestito, da quasi un decennio, dalla figlia Patrizia. Il patron del concorso era nato il 22 aprile 1917 a Santa Caterina sullo Jonio (Catanzaro). Terzo di sei fratelli, non ha mai nascosto le sue origini calabresi di cui andava estremamente fiero così come quando ad essere incoronata nel concorso era una ragazza calabrese. Neppure diciottenne partì volontario nell'Esercito (combatté in Africa e a El Alamein), vi rimase fino al 1952: in caserma a Trento, conobbe Rosy Ragno, colei che divenne sua moglie per sessantaquattro anni. Sono stati sposati per 64 anni. Dal 1979 portò il concorso di bellezza in tv, prima in un circuito di emittenti locali, poi nel 1981 su Canale 5 e dal 1989 in diretta sull'ammiraglia Rai, seconda solo a Sanremo negli ascolti. Un successo costruito soprattutto con l’ingrediente del concorso dall'immagine pulita, quello che elegge 'la ragazza della porta accanto', dove non è mai mancata la giusta dose di polemiche. Mirigliani, nel 1999, ricevette dal presidente Ciampi l'onorificenza di Commendatore della Repubblica. Dalle sue passerelle sono emerse donne come Sofia Loren, Lucia Bosé, Silvana Pampanini, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Eleonora Rossi Drago, Gianna Maria Canale, Giovanna Ralli. "E' morto nel mese di Miss Italia" ha fatto notare frastornata e con la voce rotta dal pianto la figlia Patrizia. La corona 2011 é stata infatti consegnata a Stefania Bivone, quinta reginetta calabrese, la notte tra il 19 e il 20 settembre scorsi, ma lei, 18 anni, Enzo Mirigliani non l'ha mai conosciuto. Al momento della morte di Mirigliani erano presenti la moglie Rosy, le figlie Rosaria e Patrizia e il nipote Nicola. I funerali del patron di Miss Italia Enzo Mirigliani si svolgeranno mercoledì alle ore 15 a Roma nella basica di santa Maria del Popolo in piazza del Popolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA