San Pietro a Maida festeggia San Nicola nel segno della tradizione

image1-12072016-090028.jpg

San Pietro a Maida - Il “profumo della tradizione” ha fatto da cornice ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Nicola. Il parroco, Don Fabio Stanizzo, insieme a tutti coloro che si sono resi disponibili in queste settimane, ha voluto organizzare al meglio la festa per onorare il Santo protettore della comunità. “Nicola fu un vescovo che si occupò della fede del suo popolo, senza mai dimenticare le necessità quotidiane, divenendo così un segno della chiesa che non si scorda mai dei poveri. Quanto è attuale tutto questo, ricorda Don Fabio. Ricordiamo infatti le prime parole di Papa Francesco all’inizio del suo pontificato: Come vorrei una chiesa Povera, per i Poveri”.  La Celebrazione solenne è stata presieduta da sua Eccellenza Mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo di Lamezia Terme, che nella sua omelia ha voluto ricordare la figura di San Nicola: “I Santi sono nostri modelli e testimoni, ringraziamo il Signore per aver donato al mondo il Santo San Nicola pregando che ci aiuti a seguire il suo esempio”.

image2-12072016-090045.jpg

I bambini sono stati i protagonisti in questo giorno di festa e, attraverso cartelloni e una piccola rappresentazione, hanno raccontato la vita di San Nicola, i miracoli e la tradizione del grano che lega la figura del Santo alla comunità di San Pietro a Maida: “si narra infatti che i nonni durante la vigilia della festa riempissero delle pignate con acqua e grano che veniva lasciato in ammollo tutta la notte. Al mattino alzato il coperchio si cercavano i segni del passaggio del santo. Impressi sulla superficie del grano vi erano il segno delle tre dita impresse dal Santo in segno di benedizione”.

Al termine della celebrazione, dopo i saluti del Sindaco Putame e di Don Fabio che ha voluto ringraziare Sua Eccellenza per la presenza in questo giorno importante per la comunità e tutti colori che hanno voluto mettere a disposizione i propri talenti per organizzare al meglio la festa del Santo Patrono, il Vescovo si è recato in piazza per la benedizione del grano dove è seguita una serata fraterna accompagnata dalla banda musicale “Jericho città di San Pietro a Maida” e uno stand gastronomico con caldarroste, grano e vino cotto tipici della tradizione. Mentre per i più piccoli pop-corn, zucchero filato e tanto divertimento con l’animazione dei giovani dell’Azione Cattolica. I bambini sono stati accolti da Babbo Natale che ha fatto il suo ingresso con la carrozza trainata dall’asinello, e nella sua casa adibita per l’occasione ha ricevuto le letterine dei bambini e per ciascuno di loro ha concesso una foto ricordo. “Speriamo e preghiamo che San Nicola impetri il dono della carità” ha affermato Don Fabio al termine della serata.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA