A Platania l'8 novembre ritorna la "Festa della Castagna"

platania-2025-10-08-alle-10.40.06_408e3_f78bd.jpg

Platania - Per molte generazioni ha rappresentato una fonte di alimentazione importante, soprattutto per le famiglie contadine, è la castagna. Al seme del frutto del castagno, il Gruppo Micologico Reventino APS di Platania, ha dedicato una giornata, quella dell’8 novembre, quando si svolgerà la “Festa della castagna”. Si terrà nel borgo montano nell’area antistante la locale scuola Felice Mastroianni e nell’adiacente sala del Centro aggregativo “Don P. Arcuri”.

A Platania - raccontano i promotori dell’evento - non più tardi degli anni 70/80, si era sviluppata una fiorente attività di raccolta e commercializzazione della castagna, andata poi vanificandosi col passare del tempo. In tale contesto, Platania è stato uno dei primi comuni ad organizzare la sagra, la cui ultima edizione risale ormai ad oltre 10 anni fa. Il Gruppo Micologico, con l'iniziativa, intende riprendere una tradizione che ha rappresentato, nel corso degli anni, per i platanesi e non solo, un appuntamento fisso ed atteso. Anche se l’autunno è segnato da numerose sagre delle castagne in tantissimi paesi e borghi italiani che si preparano ad accogliere numerosi turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo per assaggiare le diverse varietà di questo frutto e i piatti tipici ad esso dedicati, il Gruppo Micologico Reventino APS intende unirsi a questa folta schiera, mettendo in campo le proprie forze per dare a Platania visibilità e riprendere un evento che per molti anni ha costituito attrazione e richiamo per turisti e popolazione locale, oltre che creare un occasione di cultura e valorizzazione del territorio.

Nel corso dell’evento che avrà inizio alle 16 i partecipanti potranno gustare le prelibatezze a base di castagne (casarecce con farina di castagne e funghi, castagne arrostite, “ruselle”, castagne “pilate” “vullute”, pagnotte con farina di castagne con speck e caciocavallo, castagnole) accompagnate da un buon bicchiere di vino o di birra alla spina e lasciarsi trasportare dalla musica e dall’atmosfera festosa del paese. Sarà possibile – fanno sapere – anche acquistare sacchetti di castagne, farina di castagne e castagne “pilate”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA