Protocollo d’intesa tra The World Ninja e Calabria Musical Academy: "Un’unione per la cultura, il teatro e la musica"

foFoto_26509.jpg

Catanzaro – “La Calabria conferma ancora una volta la sua vocazione artistica e la forza delle realtà indipendenti che ne alimentano la crescita culturale”. L’APSSD The World Ninja, associazione culturale catanzarese guidata dal presidente Orlando Guerra e attiva da oltre vent’anni nel campo della musica, dello spettacolo e del volontariato, ha ufficializzato la firma di un protocollo d’intesa con la Calabria Musical Academy diretta da Giada e Ginevra Perri, una delle scuole di arti performative più dinamiche e in espansione della regione. È quanto comunicano in una nota. L’accordo, spiegano “nasce con l’obiettivo di creare una sinergia stabile tra due poli di eccellenza calabresi — uno musicale e formativo, l’altro associativo e produttivo — per dare vita a progetti locali, regionali e nazionali in ambito teatrale, musicale e audiovisivo. Il protocollo prevede la collaborazione per spettacoli dal vivo, concerti, produzioni televisive e iniziative culturali condivise, con l’obiettivo comune di valorizzare i giovani artisti calabresi e portare la creatività della regione su palcoscenici sempre più ampi”.

“È un passo importante per il futuro culturale della nostra terra – ha dichiarato OrlandoPio Guerra, direttore artistico della The World Ninja e della scuola Melody Academy –. La Calabria ha un potenziale enorme: questa collaborazione vuole essere un modello per tutte le realtà indipendenti che ogni giorno lavorano con passione, spesso senza grandi mezzi ma con un cuore immenso. L’unione fa la forza, soprattutto quando lo scopo è promuovere la cultura e la bellezza”.

“Due realtà calabresi in forte crescita”

La Calabria Musical Academy, reduce dal successo dello spettacolo “La Famiglia Addams”, una produzione teatrale ambiziosa che ha conquistato pubblico e critica, portando in scena decine di giovani talenti formati all’interno dell’accademia. Lo spettacolo, apprezzato per la cura delle scenografie, la qualità musicale e l’energia del cast, ha rappresentato un vero simbolo di rinascita per il teatro giovanile calabrese.

L’APSSD The World Ninja, che con i suoi progetti multidisciplinari unisce musica, arti sceniche e solidarietà. Tra i format di punta spicca “Calabria’s Got Talent®”, ideato e diretto da OrlandoPio Guerra, che ha visto centinaia di giovani esibirsi su palchi calabresi in un grande evento regionale. Un contest nato per scoprire, promuovere e sostenere nuovi artisti, con una forte impronta sociale e territoriale.

A rendere ancora più ampio il quadro, la direzione artistica della The World Ninja gestisce anche il format “Pavarotti & Friends – La musica che unisce il mondo”, spettacolo di beneficenza ispirato ai concerti del grande Luciano Pavarotti, con un repertorio che fonde lirica, pop e world music per cause umanitarie.

“Una collaborazione ispiratrice per tutta la Calabria”

Il nuovo protocollo,  è detto ancora nella nota: “non si limita a un singolo evento: rappresenta un patto culturale di lungo termine per promuovere la cooperazione tra enti, associazioni, scuole e artisti indipendenti. Le due realtà lavoreranno insieme a iniziative di formazione musicale, masterclass, concorsi, festival teatrali e produzioni cinematografiche, con l’intento di offrire ai giovani calabresi un percorso di crescita professionale e artistica interamente radicato nella propria terra”.

“Il messaggio che vogliamo trasmettere – ha aggiunto Guerra – è che la Calabria non è una periferia culturale, ma un laboratorio vivo di idee. Collaborazioni come questa dimostrano che le eccellenze locali, se unite, possono creare opportunità concrete per i giovani e scrivere pagine importanti della scena artistica italiana”. Infine - conclude la nota - la firma del protocollo tra The World Ninja e Calabria Musical Academy “diventa così un segnale forte per tutto il panorama culturale regionale: un invito alla cooperazione e alla creazione di reti tra realtà che condividono la stessa visione di sviluppo. In una regione ricca di talenti ma spesso penalizzata dalla frammentazione e dalla scarsità di risorse, questa alleanza rappresenta un modello replicabile, capace di mostrare che la collaborazione è il vero motore del progresso culturale”.

ni, ma una fucina di creatività contemporanea pronta a farsi conoscere e rispettare anche oltre i propri confini, grazie a progetti come Melody Education, La Famiglia Addams e Calabria’s Got Talent®, che uniscono formazione, spettacolo e spirito di comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA