Botricello (Catanzaro) - Tre chilometri di spiaggia bianca e con un mare cristallino: è questo lo scenario che ospiterà il tuffo più lungo del mondo, con l'obiettivo di conquistare il "Guinness World Records".
La sfida è stata lanciata dalla Pro Loco e dall'Amministrazione comunale di Botricello, meta turistica della costa ionica Catanzarese, a metà strada con la provincia di Crotone. È su questo tratto di costa che l'11 agosto, alle 11, centinaia di persone si prenderanno per mano per tuffarsi contemporaneamente e conquistare il primato mondiale.
Una catena umana che unirà i due confini del comune di Botricello, uno lato Catanzaro, l'altro in direzione Crotone, attraversando la spiaggia di sabbia caratteristica della zona. Lungo questo tratto di costa c'è grande fermento, grazie anche al coinvolgimento dei villaggi turistici, delle case vacanza e degli stabilimenti balneari.
L'ideatore della giornata da record, Ernesto Latassa, componente del consiglio direttivo della Pro Loco, è entusiasta. "Dopo una ricerca sul sito dei Guinness e online abbiamo scoperto che l'unico tentativo italiano risale al 2008, quando sulla costiera romagnola fu provato il record di 1,5 chilometri che, però, non risulta certificato - precisa - considerate le caratteristiche del nostro litorale abbiamo pensato di metterci in gioco e abbiamo avanzato la richiesta ufficiale al "Guinness World Records" per ottenere la certificazione".
Gli organizzatori hanno previsto riprese video con l'ausilio di droni regolarmente autorizzati e di telecamere, mentre dal mare sarà garantita l'assistenza con alcune imbarcazioni. Decine i volontari sono impegnati per la riuscita dell'evento.
Soddisfatta anche la presidente della Pro Loco, Clementina Sarzi Amadè: "abbiamo costituito una Pro Loco che ha tanta voglia di impegnarsi per valorizzare il territorio ed in pochi mesi sono state promosse diverse attività. Il record del tuffo ci permette anche di fare scoprire lo splendido litorale botricellese, unico nel suo genere".
Il sindaco della cittadina, Michelangelo Ciurleo, ha sottolineato il valore della manifestazione "la nostra è una piccola comunità che in estate conquista migliaia di turisti, dobbiamo valorizzare le bellezze e le caratteristiche del nostro territorio ed il prossimo 11 agosto saremo tutti in spiaggia per raggiungere il record del mondo".
L'evento è sostenuto anche dall'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia e dalle strutture turistiche della cittadina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA